Erosione marina, a Grottammare una giornata di confronto
di Redazione Picenotime
sabato 08 marzo 2014
Quali sono le cause che governano l’erosione marina? Ci sono soluzioni ecocompatibili per contrastarla? A questi ed altri quesiti si tenterà di dare una risposta martedì prossimo, 11 Marzo, nell’ambito della giornata di studi e confronto dal titolo “Difesa della costa ed eco compatibilità” (Sala consiliare, ore 10).
Con l’organizzazione dell’iniziativa, gli assessorati alla sostenibilità Ambientale e alle Politiche contro la crisi si sono fatti portavoce dell’associazione 43° Parallelo Italy che aveva segnalato l’occasione di approfondire alcuni aspetti dell’erosione marina facendo riferimento all’esperienza di alcune località turistiche, dove la difesa delle spiagge è stata affrontata con successo ricorrendo a metodi alternativi alle tradizionali barriere frangiflutti.
A Grottammare, ne parleranno sia studiosi dei fenomeni marini, biologi e docenti universitari, che professionisti del settore. A supporto dell’iniziativa, l’ospitalità offerta dalla direzione dell’hotel Parco dei Principi di Grottammare. Dopo i saluti degli amministratori locali, il sindaco Enrico Piergallini e l’assessore alla sostenibilità ambientale Daniele Mariani, i lavori della giornata si apriranno con il punto sui danni provocati dalle mareggiate, a cura del presidente dell’associazione 43° Parallelo Italy, Marcello Iezzi, e sul peso che l’erosione della costa ha nell’economia balneare di cui parlerà l’assessore alle Politiche contro la crisi, Lorenzo Rossi.
La mattinata entrerà nel vivo affrontando aspetti più tecnici del problema erosione con il prof. Mariano Buccino (Università Federico II di Napoli) che interverrà su “Le evidenze scientifiche sul fenomeno dell’erosione costiera”, mentre la biologa marina Sara Cinelli e Moreno Buogo della Reef Ball Italia illustreranno alcune “Esperienze ed evidenze nel mondo di interventi efficaci”. Su questo punto, il secondo intervento del prof. Mariano Buccino che approfondirà la casistica dei “Moduli Reef Ball come possibile alternativa per la protezione strutturale dei litorali”.
La giornata di Martedì 11 è solo il primo appuntamento che l’associazione 43° Parallelo Italy riserva al litorale cittadino. E’ già a buon punto l’organizzazione della Festa del 43° Parallelo con la “Cena speciale” per un giro del mondo con i gusti e le specialità gastronomiche dei Paesi attraversati dal 43° parallelo (Sabato 4 Aprile, Hotel Parco dei Principi). I proventi della serata contribuiranno ad attrezzare una spiaggia per i cani a Grottammare.

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Monteprandone, si chiude la rassegna ''Oltre lo scatto'' con il fotografo Lorenzo Zoppolato
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 14 Maggio
mar 13 maggio • Meteo

Atletica: campionati regionali assoluti per club con due nuovi primati di categoria nei 400 e nel disco
mar 13 maggio • Atletica

Dardust torna ad Ascoli con il suo ultimo lavoro ''Urban Impressionism Summer Tour 2025''
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, grandissimo successo della passeggiata organizzata dallo IOM in contemporanea alla Race for the Cure
mar 13 maggio • Salute

Utes San Benedetto del Tronto, apertura mostra ''Arti Creative'' alla Palazzina Azzurra
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
