Ascoli Piceno: incontro tra Struttura Commissariale, Arengo e Unicam su status edifici universitari e progetti in corso
di Redazione Picenotime
giovedì 05 dicembre 2024
Si è svolto ad Ascoli un incontro tra il Commissario Straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli, il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore con delega al sisma Domenico Stallone, il Rettore di Unicam Graziano Leoni, il direttore della scuola di Architettura e Design di Unicam Massimo Sargolini, il presidente del Parco dei Sibillini Andrea Spaterna e i tecnici del Comune di Ascoli e dell’Ufficio ricostruzione, per esaminare lo status degli edifici universitari ad Ascoli lesionati dal sisma. Tra questi c’è la riqualificazione del polo dell’Annunziata, che è sede del laboratorio dell’importante progetto sulla qualità dell’abitare finanziato dal fondo Pnc sisma. Si sono approfonditi i tanti progetti che si svolgono negli immobili dell’Università lesionati dal sisma del 2016. Si è discusso anche della prevista realizzazione di un Campus universitario sempre in zona Sant’Angelo Magno che comprenderà 75 posti letto e relativi servizi a favore degli studenti fuori sede. Si creerebbe, in questo modo, un polo ancora più ampio, con un grande sviluppo della ricettività universitaria.
“La sinergia tra le istituzioni è fondamentale, ringrazio il sindaco Marco Fioravanti e la struttura comunale, la Regione Marche e l’Ufficio ricostruzione. Riportare alla piena funzionalità le sedi di Unicam è un obiettivo fondamentale per tutta la filiera della ricostruzione. L’impegno per il rilancio del polo universitario ascolano è ai massimi livelli, è un volano fondamentale per il rilancio di Ascoli e di tutto il territorio piceno” ha dichiarato il Commissario Castelli.
“Come Amministrazione, stiamo lavorando da tempo a un rilancio dell’intero tessuto universitario del nostro territorio- ha spiegato il Sindaco Marco Fioravanti - Basti pensare all’avvio dei nuovi corsi di laurea avvenuti negli scorsi mesi e ai tanti investimenti che, di concerto con tutti gli attori interessati, sono stati messi in campo finora. La volontà, ora, è di proseguire con la riqualificazione di immobili in cui sarà possibile ospitare lezioni, laboratori o gli stessi studenti, in un più ampio progetto di crescita, valorizzazione e implementazione della rete universitaria cittadina".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
