Giocamondo, primi dati della campagna promozionale per la ripresa turistica del Piceno
di Redazione Picenotime
domenica 09 aprile 2017
Una campagna promozionale per raggiungere i potenziali visitatori di tutta Italia invitandoli visitare il territorio piceno e marchigiano e lanciare un importante segnale all’apertura della stagione turistica.
Questa l’iniziativa studiata e realizzata dal tour operator ascolano Giocamondo (che opera a livello nazionale e internazionale) per indirizzare un messaggio positivo con l’invito a visitare il territorio ascolano e marchigiano.
MOTIVAZIONI E OBIETTIVI
“Le nostre radici - spiega il presidente del Gruppo Giocamondo, Stefano De Angelis – ci hanno spinto a muoverci per attivare tutte quelle leve che possono essere utili a far ripartire il territorio colpito dal sisma anche dal punto di vista turistico. Un segnale, quello che abbiamo voluto lanciare con l’avvio di questa campagna promozionale a livello nazionale, che auspichiamo possa essere amplificato e condiviso da tutti coloro che hanno a cuore le sorti della nostra regione. Un rilancio d’immagine necessario per tornare a guardare con fiducia al futuro”. L’obiettivo dell’iniziativa è riportare il turismo nelle Marche, riportare i turisti a visitare le bellezze della regione, anche attraverso un servizio come quello dei nostri trenini City-Explorer con audioguida multilingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, russo, tedesco e cinese) presenti ad Ascoli, Urbino, Pesaro e Senigallia.
L’ANALISI TURISTICA POST TERREMOTO
“Indubbiamente – prosegue De Angelis – anche dal punto di vista turistico il territorio marchigiano colpito dal sisma ha subìto un forte trauma, con riflessi fortemente negativi. Dal 24 agosto sono svaniti tutti gli sforzi compiuti, con tanti sacrifici, per incentivare quel trend positivo che stava caratterizzando l’estate 2016. E tutto quello che è successo anche a livello mediatico nazionale ha ulteriormente aggravato la situazione”.
L’IDEA E IL “CLAIM” DELLA CAMPAGNA
L’idea di Giocamondo di avviare per la prima volta una forte campagna di promozione delle Marche, proprio per ripartire tutti insieme e tornare da subito ad accogliere turisti, nasce proprio con l’obiettivo di rilanciare l’immagine delle zone colpite dal sisma e della regione Marche a livello nazionale in vista della stagione turistica attuale, ma anche nella prospettiva di mettere un tassello importante per un altr’anno. “Perché non è concepibile – sottolinea il presidente del Gruppo Giocamondo - restare con le mani in mano e aspettare che i turisti tornino da soli”. E da questi presupposti è nato il “claim” della campagna: “Le Marche ripartono. Un treno da non perdere”.
La campagna promozionale su cui la Giocamondo ha deciso di investire, si basa sulla promozione delle Marche attraverso la realizzazione di una cartolina - da diffondere attraverso facebook - rappresentativa di piazze principali e monumenti eccellenti che sono i simboli della bellezza delle Marche. In fondo alla cartolina è raffigurato il trenino turistico di City Explorer, che accompagna dei bimbi alla scoperta di storiche città. Cartolina che gli stessi utenti possono a loro volta veicolare, aiutando Giocamondo nel raggiungimento dell’obiettivo di promozione territoriale, con le loro condivisioni.
I PRIMI DATI
La campagna di promozione è stata avviata sabato 1 aprile sul principale social network, ovvero Facebook, ed è stata studiata dettagliatamente, indirizzata a dei target precisi e divisa in due fasi: In una prima fase, adesso in corso, di durata di 15 giorni, dall’1 al 15 aprile, la campagna è indirizzata ai potenziali visitatori delle regioni del Nord Italia, precisamente: Piemonte, Trentino, Veneto, Liguria, Lombardia, Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia, cui si sono aggiunte Lazio, Puglia e Campania. In una seconda fase, sempre della durata di 15 giorni, prevista dal 24 aprile al 5 maggio, la campagna sarà indirizzata agli utenti di tutte le altre regioni del Sud Italia.
A una prima analisi della campagna, in questi primi giorni, si rileva che sono state
raggiunte 49.945 persone raggiunte (21.515 donne pari al 43% con fasce d’età maggiormente raggiunte comprese tra i 18-24 anni e tra i 55-64 anni; 28.271 uomini, pari al 57%, con fasce d’età maggiormente raggiunte comprese tra i 18-24 anni e tra i 55-64 anni.
Per quanto la provenienza geografica delle persone raggiunte: 3555 Napoli (Campania)
3128 Milano (Lombardia), 1452 Torino (Piemonte), 1035 Roma (Lazio) e 1035 Genova (Liguria)
Erano, al 7 aprile scorso, 1219 le persone che hanno selezionato il link del post-cartolina e sono entrati nel sito www.city-explorer.it. Di queste persone, il 39% sono donne (476) in maggioranza di età compresa tra i 55 e i 64 anni; il 61% sono uomini ( 741) in maggioranza di età over 65 e di di età compresa tra i 18 e i 24 anni.
ASCOLI EXPLORER E’ RIPARTITO
Il trenino turistico Ascoli Explorer, protagonista della campagna promozionale per le Marche, ha ripreso servizio dallo scorso 25 marzo. Confermato il percorso della passata stagione, con corse che partono ogni 30-60 minuti, dalle ore 10 alle 19.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
