• News
  • Ascoli, Castelli incontra sottosegretario Mef su vincoli finanza locale comuni sisma

Ascoli, Castelli incontra sottosegretario Mef su vincoli finanza locale comuni sisma

di Redazione Picenotime

mercoledì 12 aprile 2017

Nel pomeriggio di oggi il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, in qualità di presidente dell'Ifel e delegato alla finanza locale, accompagnato dal direttore scientifico dell'Ifel Andrea Ferri, ha avuto un importante incontro al Ministero dell'Economia con l'onorevole Paola De Micheli (sottosegretario al Mef), Salvatore Bilardo (ragionere generale dello Stato) ed il commissario per la ricostruzione post sisma Vasco Errani. Un vertice finalizzato a valutare le possibili norme che, a margine della questione terremoto, riguardano i vincoli di finanza locale previsti per i comuni del cratere. 

"Nei giorni scorsi - sottolinea Castelli - avevo sollevato il problema di come, in sede di conversione del Decreto Sisma Ter, non fossero state introdotte le norme richieste dall'Anci finalizzate da alleggerire o esonerare dai vincoli di finanza pubblica i comuni del sisma". 

Il primo cittadino ascolano aveva anche protestato per il fatto che non fossero state previste forme di ristoro per quanto concerne il gettito della tassa per i rifiuti. "In un clima sereno e costruttivo - aggiunge Castelli - sono uscito dalla riunione particolarmente soddisfatto perchè ho trovato una forte condivisione ed ho registrato una disponibilità significativa da parte del sottosegretario De Micheli. La rappresentante del Governo ha perfettamente recepito l'esigenza di garantire misure che sostengano i bilanci dei comuni e consentano loro di continuare la propria funzione di agenzia pubblica nell'ambito del territorio devastato dal terremoto".

Il sindaco di Ascoli, augurandosi che nei prossimi giorni tali soluzioni possano essere concretamente adottate, ha voluto fare un ringraziamento particolare al commissario Errani "che si è diligentemente speso per il raggiungimento di un obiettivo che a questo punto ci sembra possibile e vicino".


Paola De Micheli

Paola De Micheli

© Riproduzione riservata

Commenti