San Benedetto, Gaspari invita Renzi a visitare la scuola “Alfortville”
di Redazione Picenotime
martedì 11 marzo 2014
Pubblichiamo integralmente la lettera che nella giornata di ieri il sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari ha inviato al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, un invito a visitare la scuola “Alfortville” realizzata con criteri di ecosostenibilità.
Gentile Presidente,
intendo manifestare la mia soddisfazione per vedere come Lei intenda mantenere, anche nel nuovo ruolo di Presidente del Consiglio, la bellissima consuetudine, inaugurata durante il suo mandato da Sindaco, di visitare ogni settimana una scuola.
La Sua scelta ha un valore altamente simbolico sul quale concordo pienamente: la sicurezza e la qualità della nostra edilizia scolastica è uno dei settori prioritari su cui investire risorse pubbliche per far ripartire il Paese (il secondo, a mio avviso, è la messa in sicurezza idrogeologica del territorio). Un principio che le Amministrazioni da me guidate hanno applicato con grande determinazione: da quando mi sono insediato, nel 2006, abbiamo infatti deciso di mettere al primo posto dell’attività amministrativa proprio l’adeguamento alle necessità didattiche e la messa a norma delle scuole della città.
In questi anni abbiamo investito milioni di euro per tutti i plessi di competenza comunale e contiamo entro quest’anno di dotarli di tutte le certificazioni di adeguatezza (prevenzione incendi, ecc.) previste dalla legge. In particolare, pesanti lavori di ristrutturazione hanno interessato sette plessi: uno sforzo non da poco per una città di meno di 50mila abitanti.
Vorrei evidenziare il lavoro svolto in una scuola della parte sud della città, la “Alfortville” (è il nome della cittadina francese con cui San Benedetto è gemellata) dove abbiamo realizzato una nuova ala dedicata ad accogliere le classi della scuola dell’infanzia interamente progettata e realizzata secondo criteri di ecosostenibilità.
Il fabbricato è infatti realizzato con materiali naturali ed è energeticamente autosufficiente. Tutte le strutture portanti sono in legno, le pareti in fibra di legno, l’impianto termico è costituito da pannelli radianti a pavimento che garantiscono un confort termico ottimale sia in estate che in inverno. Il pavimento è in legno come gli infissi in triplo vetro. La copertura è costituita da un “tetto giardino” che garantisce un perfetto isolamento termico. L’acqua piovana viene raccolta dalla copertura e convogliata in cisterne di accumulo dalle quali viene ridistribuita per l’irrigazione del tetto giardino. Impianto solare - termico ed impianto fotovoltaico garantiscono l’autonomia del complesso. Particolare attenzione è stata posta all’illuminazione naturale di tutti gli ambienti con superfici finestrate e della forma del porticato, appositamente studiate per ottenere condizioni ottimali di illuminazione.
Per la portata innovativa del progetto, esso è stato cofinanziato dal POR del Fondo europeo di sviluppo regionale – FESR Marche per la “Promozione dell’efficienza energetica negli Enti Pubblici Territoriali: interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici”.
Non penso di esagerare se affermo che un’opera così attenta alle esigenze dell’ambiente e di coloro che la vivono ha pochi eguali nella nostra Regione. Saremmo oltremodo lieti ed orgogliosi se Lei riuscisse a trovare, nel Suo calendario di appuntamenti settimanali dedicati alle visite nelle scuole italiane, una giornata da riservare ai nostri ragazzi e alla scuola “Alfortville” che, mi creda, merita di essere vista.
Con i migliori saluti e auguri di buon lavoro
Giovanni Gaspari

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Monteprandone, si chiude la rassegna ''Oltre lo scatto'' con il fotografo Lorenzo Zoppolato
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 14 Maggio
mar 13 maggio • Meteo

Atletica: campionati regionali assoluti per club con due nuovi primati di categoria nei 400 e nel disco
mar 13 maggio • Atletica

Dardust torna ad Ascoli con il suo ultimo lavoro ''Urban Impressionism Summer Tour 2025''
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, grandissimo successo della passeggiata organizzata dallo IOM in contemporanea alla Race for the Cure
mar 13 maggio • Salute

Utes San Benedetto del Tronto, apertura mostra ''Arti Creative'' alla Palazzina Azzurra
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
