• / Picenotime
  • / News
  • / Ascoli Piceno, presentata la Notte Bianca a Monticelli. Concerto de ''I Cugini di Campagna''

News

Ascoli Piceno, presentata la Notte Bianca a Monticelli. Concerto de ''I Cugini di Campagna''

di Redazione Picenotime

E' stata presentata stamane ad Ascoli Piceno, presso la Sala "De Carolis e Ferri" di Palazzo Arengo, l'edizione 2021 della Notte Bianca nel quartiere di Monticelli in programma Sabato 28 Agosto. Musica, danze, moda, bellezza, attrazioni per i più piccoli, tipicità, artigianato e cibo di strada, con l'attesissimo concerto in serata del celebre gruppo "I Cugini di Campagna". Alle ore 20 si inizierà con la presentazione di tutte le squadre del Monticelli Calcio per poi proseguire con altri eventi dislocati in tutte le zone del quartiere. 

A presentare l'evento il sindaco Marco Fioravanti, gli assessori Gianni Silvestri, Monia Vallesi e Nico Stallone ed il consigliere Massimiliano Di Micco, che ha organizzato la Notte Bianca coadiuvato da Ida Capriotti. L'iniziativa è nata anni fa proprio con lo scopo di animare le attività commerciali che sono fuori dal centro storico.

Marco Fioravanti: "Nonostante le difficoltà siamo riusciti a coinvolgere un po’ tutte le vie. Al velodromo poi ci sarà l'evento centrale. Abbiamo messo in campo tutte le forze per far fronte ad un impegnativo protocollo anti-Covid e tutti gli eventi rispetteranno i criteri di sicurezza. Ascoli diventa sempre più un modello per organizzare eventi in questo momento difficile. Aspettiamo tutti questa serata con attrazione per bambini ed adulti, musica e momenti sociali".

Gianni Silvestri: "Abbiamo deciso tempo fa di delocalizzare e quindi riproporre la Notte Bianca al di fuori del centro lanciando quella di Porta Maggiore e di Monticelli. Grazie ad Ida Capriotti ed al suo staff siamo riusciti ad avere "I Cugini di Campagna" che in questa estate stanno riscuotendo successo durante le loro serate. L'evento di Porta Maggiore è stato preso come modello di esempio dalla Questura per il livelli di sicurezza. questo ci fa ben sperare anche per la serata di Monticelli. Ci aspettiamo una grande partecipazione che può essere sintomo di slancio dopo questo periodo di pandemia, come Amministrazione Comunale ci preme dare un segnale forte di ripartenza della città". 

Monia Vallesi: "E' importante per noi gestire tutti questi spettacoli in totale sicurezza e devo dire che siamo molto tranquilli su questo perché abbiamo avuto modo di constatare che gli organizzatori hanno e stanno lavorando nel migliore dei modi. Ascoli sta riprendendo la sua vocazione turistica e questo è il risultato di una sinergia tra l'Amministrazione Comunale e le realtà del territorio". 

Nico Stallone: "Ringrazio il consigliere Di Micco al quale va riconosciuto il merito di aver iniziato queste manifestazioni anni fa e che dopo tanto tempo, in maniera lungimirante, stanno portando ancora i loro risultati. Ci vogliamo impegnare per organizzare sempre più manifestazioni che devono portare crescita e sviluppo economico per i commercianti della nostra città. In questi giorni, anche grazie alle tante iniziative, vediamo la città piena di turisti e per noi diventa un impegno dover coordinarci al meglio per migliorare ancora". 

Massimiliano Di Micco: "Ringrazio gli assessorati e l'Amministrazione Comunale che mi permettono di continuare ad organizzare queste manifestazioni. Siamo giunti ormai alla nona edizione e in pochi ci credevano. Abbiamo già richieste per la prenotazione del concerto de "I Cugini di Campagna". Parteciperanno tanti ragazzi del Monticelli Calcio e ci saranno circa 100 ballerini che si alterneranno in più di 30 postazioni".

Ida Capriotti: "Spazio anche alla finale regionale di Mister Italia con il vincitore che andrà alle finali nazionali. Ci saranno, inoltre, 11 scuole di danza con 100 ballerini tra i quali campioni italiani delle varie specialità. In Via dei Platani ci sarà la sfilata a 6 zampe con veterinarie ed esperti del settore. Ci sarà bisogno del Green Pass per accedere alle aree con i posti a sedere per assistere alle varie manifestazioni. Purtroppo non è simpatico ma ci teniamo a rispettare tutte le normative vigenti. Verrano posizionati anche dei maxi schermi per poter seguire la partita dell'Ascoli Calcio contro il Perugia che inizierà alle ore 20:30". 




riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Cecco d'Ascoli
martedì 24 agosto 2021

Al nord la cosiddetta "notte bianca" mette in risalto anche la cultura! Musei e siti archeologici aperti.......concerti di musica classica nei teatri e nelle antiche chiese! Ad Ascoli Piceno assomiglia sempre più ad una......."sagra paesana"!