''Non3mo'', nel Piceno quattro macroprogetti per favorire ripresa attività post sisma
di Redazione Picenotime
martedì 02 maggio 2017
Approvato il Bando Sisma per la selezione di 616 volontari nella regione Marche, da avviare al servizio nelle zone terremotate: il Comune di Ascoli Piceno, in qualità di Ente capofila dell’ATS 22, cerca 34 volontari per 3 progetti "Non3mo- Assistenza (15 volontari)", “Non3mo–Protezione Civile (15 volontari)" e “Non3mo Patrimonio Artistico e culturale (4 volontari)". Scadenza presentazione delle domande 15 maggio 2017 ore 14.00
Dichiara il sindaco di Ascoli Guido Castelli: "Non3mo è lo slogan dei progetti di servizio civile nazionale che permetteranno a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni di dare il proprio contributo per la riattivazione di quei servizi che a causa del terremoto sono stati interrotti, rallentati o che devono essere avviati per rispondere alle nuove esigenze dei cittadini dei comuni cratere. Una importante opportunità per i nostri giovani di fare esperienza di solidarietà e di contribuire alla rinascita della nostra terra".
I progetti coinvolgeranno complessivamente 616 giovani del Servizio Civile in 95 Comuni marchigiani: 304 in 95 Comuni della Provincia di Macerata; 160 in 25 Comuni della Provincia di Ascoli Piceno; 86 in 44 Comuni della Provincia di Fermo; 66 in 9 Comuni della Provincia di Ancona. I volontari “gestiti” dal Comune di Ascoli Piceno quale Ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 22 di Ascoli Piceno (comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta) saranno 34. Vista la particolarità del bando, si è deciso di lavorare in “cooperazione” coordinando 40 enti, pubblici e privati, iscritti all’Albo nazionale e all’Albo regionale del Servizio Civile per una attività integrata che riguarda tutte le dimensioni della complessa progettazione e gestione del Servizio Civile
"Questo bando - aggiunge l'assessore alle politiche sociali Donatella Ferretti -, che prevede il reclutamento di circa 1.300 ragazzi per tutte le 4 regioni dell’Italia centrale colpite dal Sisma, è una risposta concreta da parte di tutti gli Enti coinvolti di essere a fianco alle popolazioni colpite dal sisma. L’obiettivo è quello di avviare i primi volontari nelle zone terremotate già prima dell’estate e i nostri stanno già lavorando alacremente per questo. Un importante risultato che offrirà l’opportunità di svolgere come sempre e ancor più in questo momento e in questo territorio gravemente colpito un servizio utile alla comunità nonché di acquisire competenze per il successivo inserimento lavorativo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
