• News
  • Vigili del fuoco, messa in sicurezza Madonna della Neve a Faete d’Arquata del Tronto

Vigili del fuoco, messa in sicurezza Madonna della Neve a Faete d’Arquata del Tronto

di Redazione Picenotime

sabato 06 maggio 2017

I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno hanno completato i lavori di messa in sicurezza della Chiesa della Madonna della neve, edificata nel XV secolo in frazione Faete di Arquata del Tronto. 

Sull’edificio sacro, che ha riportato danni evidenti in seguito alle scosse telluriche che si sono registrate nei mesi scorsi, sono state compiute opere provvisionali mirate al consolidamento dell’intera strattura e vale a dire il cerchiaggio su tutto il perimetro dell’immobile ed anche delle colonne del porticato ed il posizionamento di una struttura in canne innocenti all’interno.


Foto da Vigili del Fuoco Ascoli Piceno

Foto da Vigili del Fuoco Ascoli Piceno

© Riproduzione riservata

Commenti

Darius
sabato 06 maggio 2017

Abbiamo salvato la Madonna della Neve e sono felice di ciò ; purtroppo abbiamo perduto Santa Maria delle Sibille ( in Pantano) per la inutile burocrazia introdotta dall'attuale governo tramite il poco incisivo commissario Errani. Dopo il terremoto del 24 agosto nessuna autorità ha risposto all'appello del Sindaco di Montegallo che chiedeva di mettere in sicurezza la Chiesa che aveva subito gravi danni; il terremoto successivo l'ha fatta crollare. La Chiesa protostorica più antica delle Marche, risalente all'800 dopo Cristo, ora non è altro che un cumulo di macerie e gli affreschi con le Sibille sono persi per sempre. Abbiamo perso tanti affetti, case, lavoro per il sisma ma la rabbia per lo scempio subito dalla nostra memoria storica a causa di incapacità e improvvisazione dei cosiddetti esperti è incontenibile.