IL PICENO FOLK FESTIVAL S'INFIAMMA CON I "COME SE SONA SE BALLA"
di Redazione Picenotime
giovedì 14 febbraio 2013
Venerdì 15 Febbraio 2013 alle ore 21 torna al PalaFolli Teatro di Ascoli Piceno il "Piceno Folk Festival - Viaggio nella musica popolare del Piceno
tra tradizione ed innovazione" con il concerto del gruppo folkloristico "Come se sona se balla".
Il Piceno Folk Festival è il primo
festival interamente dedicato alla musica popolare del Sud delle Marche ed è organizzato dalla Compagnia dei Folli in collaborazione con 'A Randerchitte, Lu
Trainanà, Come Se Sona Se Balla, Roberto Lucanero Trio, I Tamburi della Sibilla, Rua della Musica, Li Fellaccià, La Compagnia del Saltarello e Canzoniere
Piceno Popularia.
Per il terzo appuntamento con il Festival sul palco del PalaFolli saliranno i componenti del gruppo "Come se sona se balla",
ascolani che non cantano solo canzoni del piceno, ma che amano "viaggiare" simbolicamente per il mondo in cerca di nuovi ritmi e nuove melodie.
Nei loro percorsi artistici, amanti delle musiche popolari, c'è il passato, il presente e la speranza del futuro; dalla memoria dei padri vogliono comunicare
i sentimenti con suoni e canzoni di tempi passati.
La loro forza è trasmettere allegria, spensieratezza nelle cerimonie di matrimoni, anniversari,
serenate, nelle vie e nelle piazze di paesi, dove a contatto diretto con la gente, suonano, cantano e ballano: saltarelli, pizziche, tammurriate e tarantelle.
Durante il periodo della Pasquella sono soliti girare per le vie augurando un buon auspicio con canti di questua.
La spontaneità del gruppo "Come se sona se balla" sta negli stornelli, nelle canzoncine divertenti e nelle suonate con organetto, fisarmonica,
tamburelli, tupitù, chitarre e nacchere: il tutto per allontanare la malinconia con canti e balli!
Grazie a questa loro caratteristica, per la ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il gruppo è stato premiato alle Muse di Ancona per aver
portato la musica d'interesse nazionale all'estero: hanno infatti suonato a Montreal, in Germania e a Detroit.
I componenti del gruppo sono: Franco Mariani, creatore del gruppo con il suo organetto; Marcello Simonetti, con la fisarmonica; Francesco Simonetti, voce; Angela Fusco
e Barbara Cesari, ballerine di saltarello, pizzica, tammurriata e tarantella; Massimo Spurio e Vinicio Simonetti alle chitarre; Dino Galiè, tupitù; Alessandro
Brandimarte percussionista.
Il "Piceno Folk Festival" è stato realizzato grazie al contributo del Comune di Ascoli Piceno, attraverso l'interessamento del Sindaco
Guido Castelli, e della Provincia di Ascoli Piceno grazie all'attenzione mostrata dall'Assessore alla Cultura ed Identità e Tradizioni Locali Andrea Maria
Antonini.
L'iniziativa è sostenuta anche da KinematoSti Culture And Sports in Motion, associazione culturale che ha curato il video promozionale
che in questi giorni sta girando sui maggiori social network, grazie alla splendida regia di Mirko Tosti e visionabile sul sito www.palafolli.it.
Inoltre a fine serata le Cantine di Castignano offriranno al pubblico una degustazione di vino di propria produzione. Per ulteriori informazioni chiamare lo 0736/35.22.11.

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
