IL PICENO FOLK FESTIVAL S'INFIAMMA CON I "COME SE SONA SE BALLA"
di Redazione Picenotime
giovedì 14 febbraio 2013
Venerdì 15 Febbraio 2013 alle ore 21 torna al PalaFolli Teatro di Ascoli Piceno il "Piceno Folk Festival - Viaggio nella musica popolare del Piceno
tra tradizione ed innovazione" con il concerto del gruppo folkloristico "Come se sona se balla".
Il Piceno Folk Festival è il primo
festival interamente dedicato alla musica popolare del Sud delle Marche ed è organizzato dalla Compagnia dei Folli in collaborazione con 'A Randerchitte, Lu
Trainanà, Come Se Sona Se Balla, Roberto Lucanero Trio, I Tamburi della Sibilla, Rua della Musica, Li Fellaccià, La Compagnia del Saltarello e Canzoniere
Piceno Popularia.
Per il terzo appuntamento con il Festival sul palco del PalaFolli saliranno i componenti del gruppo "Come se sona se balla",
ascolani che non cantano solo canzoni del piceno, ma che amano "viaggiare" simbolicamente per il mondo in cerca di nuovi ritmi e nuove melodie.
Nei loro percorsi artistici, amanti delle musiche popolari, c'è il passato, il presente e la speranza del futuro; dalla memoria dei padri vogliono comunicare
i sentimenti con suoni e canzoni di tempi passati.
La loro forza è trasmettere allegria, spensieratezza nelle cerimonie di matrimoni, anniversari,
serenate, nelle vie e nelle piazze di paesi, dove a contatto diretto con la gente, suonano, cantano e ballano: saltarelli, pizziche, tammurriate e tarantelle.
Durante il periodo della Pasquella sono soliti girare per le vie augurando un buon auspicio con canti di questua.
La spontaneità del gruppo "Come se sona se balla" sta negli stornelli, nelle canzoncine divertenti e nelle suonate con organetto, fisarmonica,
tamburelli, tupitù, chitarre e nacchere: il tutto per allontanare la malinconia con canti e balli!
Grazie a questa loro caratteristica, per la ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il gruppo è stato premiato alle Muse di Ancona per aver
portato la musica d'interesse nazionale all'estero: hanno infatti suonato a Montreal, in Germania e a Detroit.
I componenti del gruppo sono: Franco Mariani, creatore del gruppo con il suo organetto; Marcello Simonetti, con la fisarmonica; Francesco Simonetti, voce; Angela Fusco
e Barbara Cesari, ballerine di saltarello, pizzica, tammurriata e tarantella; Massimo Spurio e Vinicio Simonetti alle chitarre; Dino Galiè, tupitù; Alessandro
Brandimarte percussionista.
Il "Piceno Folk Festival" è stato realizzato grazie al contributo del Comune di Ascoli Piceno, attraverso l'interessamento del Sindaco
Guido Castelli, e della Provincia di Ascoli Piceno grazie all'attenzione mostrata dall'Assessore alla Cultura ed Identità e Tradizioni Locali Andrea Maria
Antonini.
L'iniziativa è sostenuta anche da KinematoSti Culture And Sports in Motion, associazione culturale che ha curato il video promozionale
che in questi giorni sta girando sui maggiori social network, grazie alla splendida regia di Mirko Tosti e visionabile sul sito www.palafolli.it.
Inoltre a fine serata le Cantine di Castignano offriranno al pubblico una degustazione di vino di propria produzione. Per ulteriori informazioni chiamare lo 0736/35.22.11.

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
