AL PALAFOLLI DI ASCOLI TOCCA ALLA "COMPAGNIA RAMAIOLO IN SCENA"
di Redazione Picenotime
venerdì 15 febbraio 2013
Sabato 16 Febbraio sul palco del PalaFolli Teatro di Ascoli Piceno, per la rassegna Ascolinscena 2012-2013, andrà in scena lo spettacolo "La stanza del
delitto" della Compagnia Ramaiolo In Scena di Imperia.
Prosegue la selezione per determinare i vincitori del concorso per l'assegnazione dei premi Ascolinscena
2012-2013 e nel quinto appuntamento toccherà ad una Compagnia che giunge da Imperia dove dal 2010, guidati da Alessandro Manera, un gruppo di amici affetti
dalla passione per il teatro mettono in scena classici del teatro contemporaneo. Con l'opera forse più conosciuta di Neil Simon, "La Strana Coppia", la
Compagnia ottiene vari successi a livello nazionale: vincitori alla rassegna estiva di Fossando, premio speciale UILT a Fasano di Puglia, miglior attore non
protagonista a Federico Finocchiaro a Fabrica di Roma.
L'originale nome della Compagnia è tratto dalla celebre battuta che il puntiglioso Felix rivolge allo scapestrato Oscar, protagonisti de "La Strana
Coppia", "Fesso ignorante questo non è un mestolo ... questo è un ramaiolo!". Una battuta che diventa tormentone prima e marchio
della Compagnia poi.
Negli anni Ramaiolo in Scena si è distinta per la professionalità con cui ha saputo affrontare i testi proposti; l'errore più grande, quando si
parla di teatro amatoriale, è pensare si tratti di un teatro di "serie B". Nulla di più sbagliato! Fare teatro amatoriale significa recitare per
hobby, senza scopo di lucro, significa recitare per amore del teatro. E la passione della Compagnia di Imperia si vede soprattutto quando si apre il sipario.
Lo spettacolo che andrà in scena Sabato 16 Febbraio è una commedia in due atti di Jack Sharkey, traduzione ed adattamento ad opera della Compagnia sotto
la guida di Alessandro Manera.
L'azione si svolge nei primi anni ´50, in una tenuta a qualche chilometro da Harrogate, nello Yorkshire, Inghilterra del Nord. Qui un signorotto di campagna
scompare improvvisamente in una notte di Luglio. Sarà semplicemente svanito nel nulla o sarà morto in circostanze sospette? La polizia interviene il
mattino seguente interpellata dalla bella e giovane moglie dello scomparso, ma sembra brancolare nel buio. Nessuno infatti ha visto niente, ma qualcuno potrebbe aver
sentito qualcosa.
Anche l'improvviso ritorno a casa della figlia, all'estero per studi, genera tensione e sospetti. In un confuso crescendo di piccole
bugie, lapsus, intrighi e passi falsi, dove niente è quello che sembra, si cerca di trovare la soluzione di questa vicenda che si farà via via sempre
più intricata lasciando lo spettatore col fiato sospeso e strappandogli più di un sorriso, fino al colpo di scena finale, come nel più classico
dei gialli.
Il biglietto d'ingresso per lo spettacolo ha un costo di 10 euro, per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare lo 0736-352211
oppure inviare una mail a www.palafolli.it. Dopo lo spettacolo, il pubblico sarà invitato a degustare un vino offerto dalla Cantina San Filippo di Offida
presso il Bar del PalaFolli.

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
