Arquata del Tronto, presentato sito di deposito temporaneo nel cuore del cratere
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 maggio 2017
HTR Bonifiche, l’azienda capofila dell’ATI assegnataria dell’appalto della Regione Marche, ha presentato oggi alla presenza del sindaco di Arquata, Aleandro Petrucci, il sito di deposito temporaneo collocato nel cuore del cratere nel comune di Arquata del Tronto, atto a ricevere e recuperare le macerie prelevate dai luoghi colpiti dal sisma.
L’infrastruttura, che dal 13 aprile scorso ha iniziato a ricevere le macerie rimosse dai siti prioritari ubicati ad Arquata e nelle frazioni limitrofe, è entrata in queste ultime settimane nella piena operatività.
HTR Bonifiche ha infatti completato l’allestimento dell’area destinata alla produzione del misto-riciclato. Le fasi della procedura per la gestione delle macerie, prevedono la preliminare bonifica amianto e una prima cernita delle macerie in loco, ulteriori cernite per il recupero dei beni architettonici e dei beni personali degli abitanti, e quindi il trasporto dei materiali al sito di deposito temporaneo. Le macerie selezionate sono quindi trattate da un impianto mobile e trasformate in nuovo materiale edilizio che sarà reimpiegato per la ricostruzione.
Da qui, una volta lavorato, il nuovo materiale misto-riciclato prodotto riparte per essere trasferito nei cantieri della ricostruzione più vicini. Il materiale nato dalle macerie del terremoto è quindi destinato al mercato locale con l’obiettivo di un suo riutilizzo all’interno dei confini del cratere del sisma, in linea con le migliori pratiche previste dalla vigente normativa emergenziale.
Il deposito, accessibile dalla via Salaria, si estende su una superficie di circa 8.000 mq, dotata di tutti i più evoluti sistemi di controllo di impatto ambientale propri di un sito di trattamento rifiuti quali la completa impermeabilizzazione dell’area di lavorazione, la gestione delle acque, l’abbattimento delle emissioni.
HTR Bonifiche ha già contribuito al ripristino della viabilità primaria e secondaria di Amatrice, dove ha rimosso in circa sei mesi più di 40.000 tonnellate di macerie in circa venti frazioni colpite dal terremoto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quindicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con volume di Kuno Prey 'Designing designers'
lun 07 luglio • Eventi e Cultura
