Arquata del Tronto, presentato sito di deposito temporaneo nel cuore del cratere
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 maggio 2017
HTR Bonifiche, l’azienda capofila dell’ATI assegnataria dell’appalto della Regione Marche, ha presentato oggi alla presenza del sindaco di Arquata, Aleandro Petrucci, il sito di deposito temporaneo collocato nel cuore del cratere nel comune di Arquata del Tronto, atto a ricevere e recuperare le macerie prelevate dai luoghi colpiti dal sisma.
L’infrastruttura, che dal 13 aprile scorso ha iniziato a ricevere le macerie rimosse dai siti prioritari ubicati ad Arquata e nelle frazioni limitrofe, è entrata in queste ultime settimane nella piena operatività.
HTR Bonifiche ha infatti completato l’allestimento dell’area destinata alla produzione del misto-riciclato. Le fasi della procedura per la gestione delle macerie, prevedono la preliminare bonifica amianto e una prima cernita delle macerie in loco, ulteriori cernite per il recupero dei beni architettonici e dei beni personali degli abitanti, e quindi il trasporto dei materiali al sito di deposito temporaneo. Le macerie selezionate sono quindi trattate da un impianto mobile e trasformate in nuovo materiale edilizio che sarà reimpiegato per la ricostruzione.
Da qui, una volta lavorato, il nuovo materiale misto-riciclato prodotto riparte per essere trasferito nei cantieri della ricostruzione più vicini. Il materiale nato dalle macerie del terremoto è quindi destinato al mercato locale con l’obiettivo di un suo riutilizzo all’interno dei confini del cratere del sisma, in linea con le migliori pratiche previste dalla vigente normativa emergenziale.
Il deposito, accessibile dalla via Salaria, si estende su una superficie di circa 8.000 mq, dotata di tutti i più evoluti sistemi di controllo di impatto ambientale propri di un sito di trattamento rifiuti quali la completa impermeabilizzazione dell’area di lavorazione, la gestione delle acque, l’abbattimento delle emissioni.
HTR Bonifiche ha già contribuito al ripristino della viabilità primaria e secondaria di Amatrice, dove ha rimosso in circa sei mesi più di 40.000 tonnellate di macerie in circa venti frazioni colpite dal terremoto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time

Al Cotton Jazz di Ascoli Piceno concerto di Lorenzo De Finti Quartet ''Blacklash of Uncertainty''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Furto di cellulare ai danni di un minore, Polizia Locale di Ascoli Piceno identifica il ladro e recupera la refurtiva
mer 07 maggio • Cronaca

Regione Marche, sottoscritto accordo utilizzo fondi per medici di medicina generale. 8,5 milioni disponibili per AFT
mer 07 maggio • Comunicati Stampa
