Disoccupati Piceni a confronto con i sindaci dell'Ambito Territoriale Sociale XXIII
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 maggio 2017
L’Ambito Territoriale Sociale XXII, composto dai comuni di Ascoli Piceno, Folignano, Maltignano, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Palmiano, Roccafluvione e Venarotta, ha accolto all’interno del suo organo di indirizzo, il comitato dei sindaci, una delegazione del gruppo neo costituitosi de Disoccupati Piceni, allo scopo di ascoltare le istanze e le esigenze di cui il gruppo è promotore e di ipotizzare strategie efficaci per la loro soluzione.
Il gruppo, composto da circa 100 persone che hanno perso il lavoro a seguito della chiusura o delocalizzazione delle aziende del territorio, ha sottoposto all’attenzione delle istituzioni e delle forze sociali in genere la drammatica situazione di chi, non ancora giunto all’età pensionabile e troppo avanti con gli anni per poter sperare di rientrare con facilità nel circuito lavorativo, rischia di restare in questa sorta di “limbo” indefinitamente.
“Le politiche occupazionali– afferma il sindaco di Ascoli Guido Castelli– devono diventare la priorità a tutti i livelli di governo, a partire ovviamente da quello ministeriale, passando per la Regione che ha specifiche competenze e risorse in merito alla formazione, alle politiche attive per il lavoro e allo sviluppo del territorio. Senza considerare poi- prosegue Castelli- che le opere di ricostruzione che interessano e ancor di più interesseranno il nostro territorio, possono fornire in questo senso una concreta opportunità”.
Una problematica molto complessa, che coinvolge l’intero tessuto sociale e produttivo del territorio nonché vari livelli istituzionali, relativamente alle competenze di ciascuno, a partire da Comune, Provincia, Regione e Governo centrale. “Non possiamo restare indifferenti- dichiara Donatella Ferretti, assessore alle politiche sociali del Comune di Ascoli Piceno- rispetto ad una ferita profonda nella nostra comunità, che rischia di minare la coesione sociale e i diritti fondamentali delle persone. E' nostro preciso dovere- chiosa la Ferretti- in quanto amministratori, attivare tutte le possibili risorse per fare fronte ad una emergenza che sempre più si rivela di grandi proporzioni”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
