• News
  • IL PICCHIO SI FERMA AL PALO DI ZAZA, LA VITTORIA SFUMA ANCORA

IL PICCHIO SI FERMA AL PALO DI ZAZA, LA VITTORIA SFUMA ANCORA

di Redazione Picenotime

sabato 16 febbraio 2013


Ascoli impegnato davanti al proprio pubblico contro la Pro Vercelli per la 26esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri di Silva vogliono dimenticare alla svelta la rocambolesca sconfitta per 4-3 sul campo dello Spezia, ma non sarà impresa semplice avere la meglio sulla squadra di Braghin che non vince dallo scorso 1º Dicembre e che è assetata di punti salvezza. Arbitra il 37enne Gennaro Palazzino della sezione di Ciampino.

Formazioni: Silva preferisce Legittimo sulla sinistra a Pasqualini, dalla parte opposta c'è Conocchioli per lo squalificato Scalise. In avanti confermati Zaza e Feczesin. Braghin schiera in attacco Eusepi supportato da Grossi, Ragatzu e dall'ex Cristiano

min. 0- Inizia il match. Cielo plumbeo nel capoluogo piceno, terreno in non buone condizioni. Ascoli in consueta casacca bianconera, Pro Vercelli in tenuta rossa con rifiniture bianche

min. 1- Pro Vercelli schierata con un 4-3-2-1, con Ragatzu e Grossi a dar man forte al centravanti Eusepi. Per l'Ascoli c'è Faisca al centro della difesa affiancato da Prestia e Ricci

min. 3- Filkor si inserisce in area bianconera, ma la sua torre non trova compagni ben piazzati

min. 5- Tiro-cross velenoso di Conoccholi dalla destra che non finisce troppo alto sulla traversa

min. 7- Bolide di Scaglia con il mancino da fuori, la palla termina abbondantemente out

min. 8- Assist temibile dalla destra di Ragaztu per Eusepi, provvidenziale intervento difensivo di Prestia che tocca in corner

min. 11- Bella iniziativa di Conocchioli sulla destra, si salva in corner Modolo in spaccata

min. 14- Corner teso di Cristiano, stacca Ranellucci ma non inquadra lo specchio della porta

min. 15- Zaza prova a sfondare nel corridoio centrale, ottima chiusura di Vinci

min. 17- Feczesin si allarga sulla destra, servizio rasoterra per Zaza che manca la deviazione vincente per un pelo

min. 18- Tentativo coraggioso di Prestia dalla distanza, la sfera si perde in Curva Nord...

min. 20- Botta secca di Fossati dal limite, fa scudo con il corpo Filkor

min. 22- Conclusione a giro troppo debole di Fossati, nessun problema per il portiere Valentini

min. 25- Fossati tocca di testa per Zaza sul lato corto dell'area, non ci arriva il bomber lucano, finora poco incisivo

min. 26- Azione personale di Grossi nel binario centrale, tiro strozzato che non crea ansie a Maurantonio

min. 29- Partita bloccata, il Picchio fatica a trovare varchi nell'attenta difesa piemontese

min. 31- Ammonito Scaglia per un fallo sulla trequarti ai danni di Zaza

min. 33- Corner di Genevier, sale in alto Modolo ma non centra lo specchio

min. 36- Conocchioli arriva di nuovo sul fondo, traversone interessante, la palla arriva poi a Zaza che spara alto

min. 40- Cross di Vinci a cercare Ragatzu in area, deviazione volante con la palla che sfila pericolosamente sul fondo

min. 44- Traversone teso di Filkor sempre dalla destra, ci pensa Ricci a pulire l'area

min. 45- Ammonito Zaza per un fallo ai danni di Ranellucci. Il bomber bianconero salterà per squalifica il prossimo match col Cesena

min. 46- Finisce il primo tempo senza reti, gara piatta e senza spunti di rilievo

-----------------------------------------------------------------------------

min. 46- Riparte il match, nessun cambio effettuato dai due allenatori

min. 47- Conclusione di Fossati che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Silva ha alzato il centrocampista scuola Milan alle spalle delle due punte

min. 50- Sinistro di Ragatzu dopo una sponda di Eusepi, blocca a terra Maurantonio

min. 52- Ammonito Genevier per un plateale fallo sulla trequarti ai danni di Feczesin

min. 53- Punizione telefonata di Loviso dai 30 metri, presa in tutta calma di Valentini

min. 56- Palo di Zaza con un preciso colpo di testa su traversone dalla sinistra di Legittimo. Ascoli vicinissimo al vantaggio

min. 59- Altro spunto interessante di Conocchioli, pallone in area che il portiere piemontese fa suo in presa altissima

min. 61- Punizione velenosa di Loviso dalla fascia sinistra, parata sicura di Valentini

min. 62- Braghin toglie Grossi, al suo posto Greco

min. 64- Piazzato di Genevier per la testa di Modolo, il pallone finisce lentamente tra le braccia di Maurantonio

min. 66- Esce l'ex Cristiano tra gli applausi dei tifosi ascolani, dentro Scavone

min. 67- Greco dentro per Eusepi, intervento provvidenziale di Ricci che impedisce una facile conclusione in porta

min. 69- Angolo di Loviso, spizza sul primo palo Ricci, parata senza indecisioni di Valentini

min. 71- Primo cambio di Silva: entra Pasqualini al posto di un non brillantissimo Legittimo

min. 72- Destro potente di Ragatzu dal vertice dell'area, palla di poco alta sul montante centrale

min. 73- Assist intelligente di Fossati per Zaza, salvataggio miracoloso di Ragatzu che allontana la minaccia

min. 76- Ultima sostituzione Pro Vercelli: fuori Filkor, dentro Rosso

min. 79- Traversone di Pasqualini per Feczesin, ma il bomber ungherese carica irregolarmente il portiere della Pro Vercelli

min. 81- Altro tiro a giro di Ragatzu, parata comoda a terra di Maurantonio

min. 82- Fuori uno spento Loviso, dentro Montalto

min. 85- Cross di Pasqualini, gesto acrobatico incredibile di Zaza, blocca però con sicurezza Valentini

min. 88- Eusepi per la testa di Scavone, frustata centrale che non crea ansie a Maurantonio

min. 89- Il Picchio chiude in avanti, ma mancano le idee. 2443 spettatori al Del Duca

min. 90- Tre minuti di recupero. Partita avviata verso uno scialbo pareggio

min. 91- Fuori Conocchioli, dentro Russo per l'ultima sostituzione bianconera

min. 93- Finisce il match senza reti, un Ascoli opaco ottiene un punto che lo porta a quota 33 in classifica

TABELLINO

ASCOLI (3-5-2): Maurantonio; Prestia, , Faisca, Ricci; Conocchioli (91´ Russo), Di Donato, Loviso (82´ Montalto), Fossati, Legittimo (71´ Pasqualini); Zaza, Feczesin. All. Silva.

PRO VERCELLI (4-3-2-1): Valentini; Vinci, Ranellucci, Modolo, Scaglia; Filkor (76´ Rosso), Genevier, Cristiano (66´ Scavone); Grossi (62´ Greco), Ragatzu; Eusepi. All. Braghin.

Arbitro: Palazzino di Ciampino.

PAGELLE

Maurantonio: Voto 6. Pomeriggio di sostanziale riposo dopo i bombardamenti di La Spezia. Sempre sicuro e concentrato sui timidi tentativi degli attaccanti piemontesi. Poco impegnato.

Prestia: Voto 6,5. La Pro Vercelli non ha il possente Pichlmann e di conseguenza il giovane difensore scuola Palermo non fatica troppo ad avere la meglio, sia fisicamente che tecnicamente, sugli acerbi Eusepi e Ragatzu. In scioltezza.

Faisca: Voto 6. Piazzato al centro della difesa non riesce a garantire la stessa "prepotenza" di Peccarisi, ma con esperienza e tempismo tiene serrate le fila mostrando un buon feeling con i più giovani compagni di reparto. Concentrato.

Ricci: Voto 6,5. Conferma di offrire il meglio di sè sul centrosinistra, prestazione senza sbavature con una splendida chiusura in area piccola su Eusepi. Si fa vedere anche in avanti con un'insidiosa spizzata su angolo di Loviso. Caparbio.

Conocchioli: Voto 6,5. Non fa rimpiangere il titolare Scalise con tante sgroppate di qualità sulla corsia di destra figlie di una gamba assai brillante. Utile anche in fase di contenimento. Speedy Gonzales.

Di Donato: Voto 6. I ritmi tutt'altro che infernali del match gli permettono di essere sempre nel vivo della manovra. Si fa notare più in fase difensiva che in appoggio alla manovra d'attacco. Intelligente.

Loviso: Voto 5,5. Cercasi disperatamente il bel regista ammirato per tutto lo scorso autunno. Si limita ad un paio di aperture morbide e all'esecuzione (tutt'altro che efficace) dei calci piazzati, Genevier sull'altra sponda fa molto meglio. Appannato.

Fossati: Voto 6. Non ispirato come a La Spezia, ma la sua presenza sulla linea mediana è fondamentale per dare imprevedibilità e fantasia al gioco offensivo. Prova un paio di conclusioni da fuori ma non centra lo specchio della porta. Mai banale.

Legittimo: Voto 6. Deve ancor trovare la migliore condizione e la giusta intesa con i compagni. Parte con timidezza, poi prende confidenza con la fascia sinistra confermando di essere più adatto a contenere che ad offendere. Senza infamia e senza lode.

Zaza: Voto 6. La notizia è che non va in gol per la settima partita consecutiva, ma anche in un pomeriggio non eccelso riesce a colpire un palo di testa ed a regalare due spettacolari giocate acrobatiche che fanno sussultare i tifosi ascolani. Evitabile l'ammonizione che gli costerà il match col Cesena. Sempre temibile.

Feczesin: Voto 5,5. Nel primo tempo si sbatte con volontà e dedizione tra i "mastini" piemontesi, ma non trova mai la via della porta. Cala sensibilmente nella ripresa. Freccia poco acuminata.

Pasqualini: Voto 6. Entra in campo con tanta voglia di fare nonostante non gli venga più perdonato nulla dai tifosi. Trotta bene sulla corsia mancina, ma c'è da migliorare la balistica dei cross. Propositivo.

Silva: Voto 6. Aspettava una reazione d'orgoglio dai suoi ragazzi dopo la shockante sconfitta di La Spezia ma di rabbia agonistica se n'è vista poca. Il calo di Loviso gli sta complicando i piani e le scelte a centrocampo, nella ripresa prova ad alzare Fossati e la squadra diventa leggermente più pericolosa. Forse era il caso di dare una chance nel finale al peperino Colomba. Periodo di magra.

Palazzino: Voto 6. Gestisce senza errori clamorosi una gara dalla cadenze piuttosto compassate, anche se si mostra troppo benevolo nei confronti degli arcigni difensori di Braghin che in più di un'occasione "segnano" le caviglie di Zaza e Feczesin. Non demerita.

© riproduzione riservata