Costo dell'acqua, nelle Marche aumento del 7%. Nella provincia di Ascoli oltre il 10%
di Redazione Picenotime
giovedì 25 maggio 2017
Negli ultimi 13 mesi i prezzi per la fornitura e il trattamento delle acque di scarico nelle Marche sono aumentati del 7%. Di gestione delle risorse idriche e trattamento delle acque reflue si discuterà a WATEC Italy 2017, mostra convegno internazionale dedicata alla gestione e alla salvaguardia dell’acqua, che si terrà dal 21 al 23 giugno a Palermo.
Dalla rielaborazione di Watec Italy 2017* emerge che i costi della fornitura idrica sono aumentati nella provincia di Ascoli Piceno del 10,2%, ad Ancona del 9% e a Macerata del 6,7%.
Anche i costi per la raccolta delle acque di scarico hanno subito un consistente aumento. Nella provincia di Ascoli Piceno del 10,2%, ad Ancona del 9% e a Macerata del 6,7%.
“WATEC Italy 2017 – spiega Prema Zilberman, direttore generale di Kenes Exhibitions, ente specializzato nell'organizzazione di conferenze di alto livello su scala globale –, è un’opportunità per le aziende di tutto il mondo. Partendo dai dati cercheremo di stimolare un dialogo fra grandi imprese del settore idrico e pubblica amministrazione, attivando collaborazioni con esperti, ricercatori e scienziati per finalizzare progetti innovativi sull’acqua. La scarsità delle risorse idriche e la ricerca di nuove soluzioni saranno i temi cardine di questo appuntamento. Parleremo di dissalazione, riutilizzo dell’acqua, gestione della rete idrica integrata e monitoraggio delle perdite idriche, acqua e finanza, del trattamento dei reflui industriali, acqua e agricoltura, acqua e sicurezza”.
Anche con l’obiettivo di migliorare le efficienze di servizio e abbassare i costi di produzione e per i cittadini, hanno già risposto all'appello di Kenes Ehibitions come partner sostenitori, aziende del calibro di AMAP, Aqualia, Acciona Agua, Girgenti Acque, Idroambiente (Società del Gruppo Marnavi), Siciliacque, Italveco Group, Rochem Marine, Di Vincenzo.
WATEC Italy 2017 è patrocinata da Commissione Europea, Banca Europea per gli Investimenti, Banca Mondiale, Regione Sicilia, Barilla Center for Food & Nutrition, e vede il coinvolgimento dell’Università di Palermo e altri rappresentanti ed esperti del settore. Il comitato scientifico della mostra convegno è presieduto dall’architetto Giuseppe Taverna (Regione Sicilia), e coordinato dal già ministro dell’Ambiente, il professor Corrado Clini e da Francesco Pareti, esperto di operazioni finanziarie internazionali.
Kenes Exhibitions sta ancora selezionando aziende con esperienza nella gestione degli impianti di dissalazione e di trattamento dei reflui e condotte d’acqua da coinvolgere in qualità di espositori che possano illustrare le proprie tecnologie innovative a un pubblico composto da settore pubblico e privato: parliamo di aziende altamente inquinanti - provenienti dall’industria agroalimentare, conciaria, agricola, lattiero casearia, chimica, petrolchimica, cartaria, tessile, galvanica, turistica e da allevamenti - ma anche di quei settori che possono aiutare e supportare i gestori della rete idrica integrata a migliorare la sicurezza e le proprie performance.
Fino al 19 giugno 2017 sarà possibile inoltre iscriversi agli incontri B2B organizzati da Sicindustria e Consorzio Arca, partner di Enterprise Europe Network, la rete della Commissione europea per l'internazionalizzazione, la ricerca e l'innovazione delle pmi, che si terrà il 23 giugno 2017 all’interno di "Watec Italy 2017". Durante la giornata dedicata al networking, imprenditori, dirigenti d'azienda, università, investitori istituzionali, venture capitalist, analisti e altri esperti avranno l'opportunità di avviare collaborazioni nel campo delle tecnologie per l'acqua. La partecipazione al B2B è gratuita e i partecipanti avranno libero accesso agli spazi espositivi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
