• News
  • Ascoli Piceno, presentate le iniziative per la Festa della Donna 2023. Fioravanti: ''Previsti tanti momenti''

Ascoli Piceno, presentate le iniziative per la Festa della Donna 2023. Fioravanti: ''Previsti tanti momenti''

di Redazione Picenotime

lunedì 06 marzo 2023

Fervono i preparativi per le iniziative allestite dall'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno in occasione della Festa della Donna 2023. Nel corso della mattinata, presso la consueta sala "De Carolis-Ferri" di Palazzo Arengo, sono stati presentati gli appuntamenti programmati. ''Saranno tante le iniziative per celebrare la donna in questa giornata - ha commentato il sindaco Marco Fioravanti -. Siamo sempre molto impegnati per valorizzarla e combattere ogni forma di violenza. Ascoli è ricca di capitale umano femminile e questo costituisce una grande risorsa per la comunità perché proprio le donne sono riuscite ad ottenere ottimi risultati. Il loro apporto è fondamentale per costruire una società dove la donna rappresenti un vero valore aggiunto''. 

Alle sue parole poi sono seguite quelle dell'assessore Maria Luisa Volponi (pari opportunità) che ha commentato: ''Dopo le restrizioni causate dalla pandemia possiamo finalmente riprendere la serie di iniziative previste per la Festa della Donna. Abbiamo pensato ad una serie di eventi spalmati nel mese di marzo, e non solo, per approfondire i temi legati alla figura della donna. La sera del 7 e dell’8 illumineremo il Palazzo dei Capitani di giallo. Ringrazio le dirigenti e le insegnanti degli istituti che hanno raccolto il mio invito a piantumare una mimosa. All’Istituto Agrario inoltre alcune studentesse procederanno a delle letture sul tema donne e scienza. Ringrazio tutte loro per il grande impegno che mettono nel quotidiano nella nostra società''.

Nella mattinata di  mercoledì 8 marzo alle 10  all'istituto Agrario Ulpiani avverrà ai saluti della dirigente scolastica Rosanna Moretti seguiranno i saluti del sindaco e dell'assessore Volponi. A seguire avverrà la piantumazione di una pianta di mimosa dedicata a tutte le donne ascolane. Il giardino botanico dell'istituto verrà intitolato insieme agli spazi adiacenti a tutte le donne dell'Ulpiani. La lettura di alcuni testi da parte delle stundesse chiuderà l'intensa mattinata.

Venerdì 24 marzo nella Sala dei Savi di palazzo Capitani alle 17 invece si parlerà del libro "Donne che fanno la differenza", nell'ambito di un incontro con l'autrice Onorevole Lella Goffo (Presidente Fondazione Bellisario). 


© Riproduzione riservata

Commenti