San Benedetto del Tronto, arrestato 35enne autore di una rapina a supermercato
di Redazione Picenotime
sabato 27 maggio 2017
A seguito di una serie di episodi criminosi legati alla fenomenologia dei reati predatori è stato intensificata l’attività di prevenzione e sicurezza della Polizia di Stato nel territorio delle province di Ascoli Piceno e Fermo al fine di garantire un capillare controllo del territorio e aumentare la percezione della sicurezza da parte dei cittadini.
Particolare attenzione è stata posta ai territori rivieraschi in considerazione delle criticità per quanto attiene lo spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, fenomeni connessi allo sfruttamento della prostituzione e all’abuso di sostanze alcoliche, con conseguenti criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica, inoltre sono state rafforzate le misure a protezione degli obbiettivi ritenuti più a rischio, nonché verso i luoghi che registrano particolare affluenza e aggregazione di persone.
A tal scopo è stato programmato dal Questore uno specifico piano di intervento da parte della Polizia di Stato, con “Controlli straordinari del territorio” nelle giornate del 24, 25 e 26 maggio 2017.
Le citate iniziative, sono il frutto dei tavoli tecnici permanenti, istituiti in Questura sulla base della relativa disposizione della Direzione Centrale Anticrimine, e sono state pertanto, finalizzate:
- alla predisposizione di ogni idonea misura finalizzata a garantire la tutela della sicurezza pubblica;
- alla massima prevenzione e contrasto dei reati predatori, con particolare riferimento a furti e rapine e reati contro il patrimonio in genere.
I servizi di polizia svoltisi nelle citate giornate si sono avvalsi all’unisono di tutte le componenti operative della Polizia di Stato presenti nelle province. Il dispositivo ha previsto l’impiego contemporaneo di personale della Questura, dei Commissariati distaccati, del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara.
In occasione dei succitati controlli la Polizia di Stato sono anche state finalizzate una serie di attività di polizia Giudiziaria ed in particolare è stata portata a termine una complessa indagine relativa a una rapina
Nello specifico, il 3 aprile 2017, a San Benedetto del Tronto, un uomo travisato da un cappuccio rapinanava un supermercato di viale dello Sport minacciando una cassiera con una siringa sporca di sangue la cassiera. L’uomo prelevava dalla cassa, che nel frattempo la cassiera era stata costretta ad aprire, la somma di euro 2.179, dandosi poi alla fuga.
I dipendenti del predetto supermercato allertavano il 113 e personale del Commissariato di P.S. di San Benedetto del Tronto si metteva subito alla ricerca di possibili indizi e tracce lasciate dal rapinatore allo scopo di identificarlo. Venivano in particolare estrapolate le immagini dell’impianto interno di videosorveglianza e raccolti alcuni reperti tra i quali un cappuccio di siringa ed un mozzicone di sigaretta.
Le indagini si concentravano, sulla visione delle immagini e quindi su dettagli che potessero rivelarsi significativi in particolare dell’abbigliamento del malvivente e sul DNA lasciato sul materiale repertato.
Una volta individuato il soggetto possibile autore della rapina i poliziotti provvedevano a sequestrare alcuni capi di abbigliamento che corrispondevano a quelli indossati dallo stesso il giorno della rapina. Sulla base delle schiaccianti prove raccolte, veniva emessa dal Gip del Tribunale di Ascoli Piceno, su richiesta del Procuratore della Repubblica, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di B.R. di anni 35 nato a Tivoli e residente a Guidonia Montecelio (RM), pluripregiudicato. Personale del Commissariato di San Benedetto del Tronto, pertanto, in data 26 u.s. procedeva all’arresto del soggetto in parola nella città di Tivoli e a condurlo successivamente nel carcere di Regina Coeli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Risultati dei controlli nelle province di Ascoli Piceno e Fermo nelle giornate 24/25/26 maggio 2017:
Risultati complessivi dei controlli:
Posti di controllo effettuati nr. 25
persone identificate nr. 281
veicoli controllati nr. 201
contravvenzioni al codice della strada nr. 11
documenti ritirati nr. 01
persone denunciate in stato di libertà nr. 02
Notifiche allontanamento Terr. Nazion nr. 01
Persone Arrestate nr. 01
Risultati dei controlli provincia di Ascoli Piceno:
Posti di controllo effettuati nr. 09
persone identificate nr. 96
veicoli controllati nr. 63
contravvenzioni al codice della strada nr. 06
Persone Arrestate nr. 01
Risultati dei controlli provincia di Fermo:
Posti di controllo effettuati nr. 16
persone identificate nr. 185
documenti ritirati nr. 01
veicoli controllati nr. 138
contravvenzioni al codice della strada nr. 05
documenti ritirati nr. 01
persone denunciate in stato di libertà nr. 02
notifiche allontanamento Terr. Nazion nr. 01.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
