Provincia Ascoli: SP Mezzina, il Tar Marche respinge la sospensiva dei lavori
di Redazione Picenotime
lunedì 29 maggio 2017
Ottime notizie per la Provincia di Ascoli Picenosul fronte della complessa e intricata vicenda giudiziaria che da tempo vede protagonista la strada provinciale Mezzina con una serie di ricorsi e contenziosi a vari livelli dai tribunali ordinari, al Tar e al Consiglio di Stato. Con ordinanza pubblicata nella giornata odierna il Tar Marche ha infatti dato pienamente ragione all'Amministrazione Provinciale respingendo la richiesta di sospensione dei lavori, della procedura e del contratto stipulato dalla Provincia nel marzo 2017 con la società Asfaltronto per la realizzazione del 3° lotto della Mezzina, richiesta che era stata formulata dall'impresa Co.Stra.M S.r.l.
Nelle motivazioni dell'ordinanza addotte dal Tribunale Amministrativo Regionale si legge che, allo stato degli atti, "il ricorso non appare fondato": pertanto, fino al 15 giugno, data in cui è stata fissata l'udienza finale davanti al Consiglio di Stato, potranno proseguire i lavori di ammodernamento dal Km. 6+010 fino alla Fornace di Offida. Il Tar nella stessa ordinanza ha stabilito per la prosecuzione della Camera di Consiglio la data del 5 luglio dove valutare l'esito della controversia in Consiglio di Stato.
"Esprimiamo grande soddisfazione per questo primo importante passaggio al Tar Marche - dichiarano il Presidente della provincia Paolo D'Erasmo e il consigliere Daniele Tonelli - fin dall'inizio del mandato l'impegno dell'Amministrazione è stato quello di eseguire l'opera pubblica superando la difficile querelle giudiziaria che si trascina da anni e portando a compimento la realizzazione dei lavori dell'importo finanziato complessivo di circa 10 milioni di euro. Parliamo infatti - proseguono i due amministratori - di un'arteria strategica di collegamento non solo per la mobilità del Piceno, ma anche nei confronti dei territori limitrofi. In questa prospettiva - evidenziano D'Erasmo e Tonelli - la Provincia opererà in stretta sinergia con la Regione Marche nell'ambito di una strategia di ampio respiro che prevede il collegamento della Mezzina con la pedemontana Abruzzo - Marche per dare un'ulteriore opportunità di sviluppo al territorio piceno con tutti i positivi riflessi in termini di scambi commerciali, imprenditoriali e logistici di aree che già condividono rilevanti legami socio economici".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
