Provincia Ascoli: SP Mezzina, il Tar Marche respinge la sospensiva dei lavori
di Redazione Picenotime
lunedì 29 maggio 2017
Ottime notizie per la Provincia di Ascoli Picenosul fronte della complessa e intricata vicenda giudiziaria che da tempo vede protagonista la strada provinciale Mezzina con una serie di ricorsi e contenziosi a vari livelli dai tribunali ordinari, al Tar e al Consiglio di Stato. Con ordinanza pubblicata nella giornata odierna il Tar Marche ha infatti dato pienamente ragione all'Amministrazione Provinciale respingendo la richiesta di sospensione dei lavori, della procedura e del contratto stipulato dalla Provincia nel marzo 2017 con la società Asfaltronto per la realizzazione del 3° lotto della Mezzina, richiesta che era stata formulata dall'impresa Co.Stra.M S.r.l.
Nelle motivazioni dell'ordinanza addotte dal Tribunale Amministrativo Regionale si legge che, allo stato degli atti, "il ricorso non appare fondato": pertanto, fino al 15 giugno, data in cui è stata fissata l'udienza finale davanti al Consiglio di Stato, potranno proseguire i lavori di ammodernamento dal Km. 6+010 fino alla Fornace di Offida. Il Tar nella stessa ordinanza ha stabilito per la prosecuzione della Camera di Consiglio la data del 5 luglio dove valutare l'esito della controversia in Consiglio di Stato.
"Esprimiamo grande soddisfazione per questo primo importante passaggio al Tar Marche - dichiarano il Presidente della provincia Paolo D'Erasmo e il consigliere Daniele Tonelli - fin dall'inizio del mandato l'impegno dell'Amministrazione è stato quello di eseguire l'opera pubblica superando la difficile querelle giudiziaria che si trascina da anni e portando a compimento la realizzazione dei lavori dell'importo finanziato complessivo di circa 10 milioni di euro. Parliamo infatti - proseguono i due amministratori - di un'arteria strategica di collegamento non solo per la mobilità del Piceno, ma anche nei confronti dei territori limitrofi. In questa prospettiva - evidenziano D'Erasmo e Tonelli - la Provincia opererà in stretta sinergia con la Regione Marche nell'ambito di una strategia di ampio respiro che prevede il collegamento della Mezzina con la pedemontana Abruzzo - Marche per dare un'ulteriore opportunità di sviluppo al territorio piceno con tutti i positivi riflessi in termini di scambi commerciali, imprenditoriali e logistici di aree che già condividono rilevanti legami socio economici".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
