TOURIST SATISFACTION, LOMBARDI E OLANDESI I PIÙ AFFEZIONATI AD ACQUAVIVA
di Redazione Picenotime
sabato 16 febbraio 2013
La Pro Loco di Acquaviva Picena ha promosso "Tourist Satisfaction - Estate 2012", un progetto di monitoraggio dei turisti e dei visitatori del comune
di Acquaviva Picena, finanziato con i fondi ricavati dalle vendite dei biglietti di ingresso alla Fortezza e curato dal dott. Fabio Ciccarelli, esperto nella gestione
dei Sistemi Turistici.
Dal 1º Giugno al 31 Agosto 2012 sono stati intervistati 300 turisti presso l'ufficio I.A.T., ai quali è stato sottoposto
un questionario allo scopo di individuare i punti di forza del territorio, fotografare l'offerta turistica e ricavare indicazioni per migliorarla, anche
nell'ottica della fidelizzazione dei villeggianti.
Tra i risultati più interessanti della ricerca, è emerso che il turista-tipo che sceglie
Acquaviva Picena per le vacanze ha tra i 31 e i 65 anni, viaggia in coppia o in famiglia e proviene prevalentemente dal territorio nazionale, anche se il 31% delle
presenze riguarda visitatori stranieri. La regione più affezionata al territorio è la Lombardia, seguono l'Emilia Romagna e il Veneto, mentre le
nazioni estere più affascinate dai tesori locali sono l'Olanda e la Germania, ma sta prendendo forma un nuovo flusso turistico proveniente dai paesi
dell'Est Europa.
Sono stati espressi ottimi giudizi sul paesaggio, la ricchezza culturale, la pulizia, i parcheggi e l\'accoglienza mentre è emersa
poca consapevolezza delle manifestazioni e dei prodotti tipici locali. Quasi la totalità degli intervistati ha dichiarato che tornerà sicuramente in
vacanza ad Acquaviva Picena.
"I dati sono positivi, ma i margini di miglioramento ci sono - ha dichiarato il sindaco Pierpaolo Rosetti -.
Dobbiamo valorizzare le potenzialità del territorio attraverso l'utilizzo di internet e delle piattaforme sociali, creando una sinergia più potente
tra le associazioni locali. Il turista deve essere coinvolto, affascinato e incuriosito dai tesori celati tra i vicoli e le campagne di questo territorio, sospeso tra
le montagne e il mare. Chi è già stato qui, deve tornare. E chi ancora deve visitare questi luoghi, deve sapere che ha molti buoni motivi per scegliere
Acquaviva Picena".
"Quest'indagine così puntuale sull'andamento turistico, mai fatta prima, sarà utilissima ai fini
dell'organizzazione della prossima stagione - ha evidenziato la presidente della Pro Loco Marianna Spaccasassi -. Abbiamo registrato 4350 visite allo
I.A.T., 9046 in Fortezza. La Pro Loco continuerà a valorizzare e promuovere il territorio con la consapevolezza che per risultati ottimali occorre coinvolgere
le realtà economiche e associative del paese".

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
