TOURIST SATISFACTION, LOMBARDI E OLANDESI I PIÙ AFFEZIONATI AD ACQUAVIVA
di Redazione Picenotime
sabato 16 febbraio 2013
La Pro Loco di Acquaviva Picena ha promosso "Tourist Satisfaction - Estate 2012", un progetto di monitoraggio dei turisti e dei visitatori del comune
di Acquaviva Picena, finanziato con i fondi ricavati dalle vendite dei biglietti di ingresso alla Fortezza e curato dal dott. Fabio Ciccarelli, esperto nella gestione
dei Sistemi Turistici.
Dal 1º Giugno al 31 Agosto 2012 sono stati intervistati 300 turisti presso l'ufficio I.A.T., ai quali è stato sottoposto
un questionario allo scopo di individuare i punti di forza del territorio, fotografare l'offerta turistica e ricavare indicazioni per migliorarla, anche
nell'ottica della fidelizzazione dei villeggianti.
Tra i risultati più interessanti della ricerca, è emerso che il turista-tipo che sceglie
Acquaviva Picena per le vacanze ha tra i 31 e i 65 anni, viaggia in coppia o in famiglia e proviene prevalentemente dal territorio nazionale, anche se il 31% delle
presenze riguarda visitatori stranieri. La regione più affezionata al territorio è la Lombardia, seguono l'Emilia Romagna e il Veneto, mentre le
nazioni estere più affascinate dai tesori locali sono l'Olanda e la Germania, ma sta prendendo forma un nuovo flusso turistico proveniente dai paesi
dell'Est Europa.
Sono stati espressi ottimi giudizi sul paesaggio, la ricchezza culturale, la pulizia, i parcheggi e l\'accoglienza mentre è emersa
poca consapevolezza delle manifestazioni e dei prodotti tipici locali. Quasi la totalità degli intervistati ha dichiarato che tornerà sicuramente in
vacanza ad Acquaviva Picena.
"I dati sono positivi, ma i margini di miglioramento ci sono - ha dichiarato il sindaco Pierpaolo Rosetti -.
Dobbiamo valorizzare le potenzialità del territorio attraverso l'utilizzo di internet e delle piattaforme sociali, creando una sinergia più potente
tra le associazioni locali. Il turista deve essere coinvolto, affascinato e incuriosito dai tesori celati tra i vicoli e le campagne di questo territorio, sospeso tra
le montagne e il mare. Chi è già stato qui, deve tornare. E chi ancora deve visitare questi luoghi, deve sapere che ha molti buoni motivi per scegliere
Acquaviva Picena".
"Quest'indagine così puntuale sull'andamento turistico, mai fatta prima, sarà utilissima ai fini
dell'organizzazione della prossima stagione - ha evidenziato la presidente della Pro Loco Marianna Spaccasassi -. Abbiamo registrato 4350 visite allo
I.A.T., 9046 in Fortezza. La Pro Loco continuerà a valorizzare e promuovere il territorio con la consapevolezza che per risultati ottimali occorre coinvolgere
le realtà economiche e associative del paese".

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
