Ascoli Piceno, riqualificato ed inaugurato parco giochi dell'Annunziata
di Redazione Picenotime
martedì 06 giugno 2017
Un'area bella e funzionale, destinata sia ai bambini che a tutti coloro che vogliano trascorrere momenti di relax, ed assaporare il panorama godendo della vista dall'alto della città. Il riferimento al parco giochi dell’Annunziata, inaugurato proprio questa mattina, e da oggi fruibile dopo i lavori di riqualificazione promossi dal Comune. Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco Guido Castelli, gli assessori comunali Valentino Tega e Massimiliano Brugni, il direttore della Scuola di Ateneo di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” dell’Università di Camerino prof. Giuseppe Losco, il coordinatore dei lavori Ing. Paolo Leccesi, i rappresentanti della ditta Agostini esecutrice dei lavori e gli studenti della scuola primaria San Domenico che hanno trascorso alcune ore di questa mattina, nel pieno divertimento, con i nuovi giochi.
“Senza fretta ma senza sosta, quello di oggi è un piccolo passo verso la riqualificazione completa del colle dell’Annunziata – afferma il primo cittadino Guido Castelli -. Mi complimento con la ditta Agostini che ha svolto un ottimo lavoro. Si è proceduto infatti alla riprofilatura e alla messa in sicurezza delle stradine che consentono ai turisti e agli studenti di raggiungere il parco. Inoltre si è proceduto al taglio della vegetazione che si era sedimentata e sviluppata in maniera quasi disordinata in questa zona. Stiamo parlando di un’area videosorvegliata e per questo ringrazio l’Università di Camerino. La seconda fase della riqualificazione riguarderà la zona del bar fino ad arrivare alla Fortezza Pia. I finanziamenti ci sono. Conto nel giro di un anno di poter riconsegnare nelle mani degli ascolani questo che è il polmone verde della città. Cittadini che ci daranno una mano sicuramente per vincere l’ultima grande sfida, ossia quella della gestione e della manutenzione del colle dell’Annunziata. Un’area tornata bella e che deve rimanere tale nei prossimi anni”.
I lavori di riqualificazione iniziati a settembre hanno avuto un costo complessivo di circa 170mila euro. Interessato tutto il perimetro del parco: si è provveduto all’installazione di giochi tutti a norma di legge, di nuove balaustre e alla messa in sicurezza di tutti i percorsi stradali e pedonali. Inoltre è stata risanata la vegetazione e ripulito il sottobosco. Grazie alla collaborazione con l’Università sono state messe a regime quattro telecamere per la videosorveglianza, oltre al cablaggio in fibra ottica delle sedi universitarie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
