Ascoli Piceno, da Regione oltre 5 milioni di euro per scuola media Monticelli
di Redazione Picenotime
venerdì 09 giugno 2017
La Regione Marche ha comunicato ieri al Comune di Ascoli Piceno l'avvenuto inserimento nel secondo stralcio del piano scuole del plesso della scuola media del quartiere di Monticelli per circa 5 milioni e 150mila euro, esattamente la richiesta formulata dagli uffici del Comune.
Ora si potrà procedere all'appalto di un lavoro "che risulta molto importante e atteso dalla comunità scolastica - dice il sindaco di Ascoli Guido Castelli -, visto che gli studenti della scuola media di Monticelli sono stati al momento collocati nella struttura di via Sassari che, pur rappresentando una valida alternativa, produce delle difficoltà".
Inizialmente la Regione aveva indicato come priorità la scuola ascolana D'Azeglio che ospitava i bambini della scuola San Domenico, classificata come "E" per vulnerabilità sismica. "Abbiamo fatto un ragionamento con la Regione - prosegue Castelli - dando priorità alla scuola media di Monticelli in maniera tale da strutturare anche un intervento che consentirà alla scuola infermieristica di tornare laddove era stata collocata".
Questa cifra di 5 milioni e 150mila euro si unisce all'altro milione che il Comune è riuscito ad ottenere tramite il piano di rigenerazione urbana del quartiere Monticelli e che riguarderà il completamento della scuola stessa nella parte non tamponata fino alla palestra e un intervento significativo nello spazio verde del cortile della scuola che sarà riqualificato per poter ospitare una vasta area ricreativa, il tutto in sinergia con la zona della piazza Giovani Paolo II e della chiesa di San Giovanni Evangelista. "Questa è una progettualità importante - sottolinea ancora il primo cittadino -, la scuola media sarà riqualificata prontamente con una serie di interventi specifici. I progetti di Monticelli e quelli della scuola D'Azeglio fanno riferimento ad un più generale piano con cui il Comune, in previsione dei lavori che saranno finanziati sui plessi che hanno avuto solo danni lievi a causa del sisma, dovrà riorganizzare tutto il sistema della rete scolastica".
Il Comune ha infatti proposto un dimensionamento più razionale e ottimizzato di tutti i punti di erogazione del servizio scolastico. "Stiamo cercando di avere anche una prospettiva futura - chiosa Castelli -. Gli attuali quattro ISC potranno confidare sui finanziamenti per il terremoto in modo da consolidare e riorganizzare complessivamente i vari plessi con una particolare sottolineatura delle questioni di sicurezza".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
