Ascoli, controlli con Velomatic a Poggio di Bretta. Castelli: “Vogliamo garantire sicurezza”
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 giugno 2017
I vigili urbani di Ascoli Piceno hanno iniziato oggi dei controlli sulla velocità nella frazione di Poggio di Bretta attraverso lo strumento del "Velomatic" dopo che i cittadini avevano firmato due mesi fa una petizione per richiedere un intervento urgente al fine di evitare pericoli, in particolar modo per anziani e bambini, a causa di auto che sfrecciano in quella zona ad alta velocità.
"L'Amministrazione Comunale ha aderito a tale richiesta- dice il sindaco di Ascoli Guido Castelli- avviando un programma che nella prima fase prevederà l'attivazione del puntatore Velomatic per due giorni alla settimana".
In base all'esito di questi controlli si procederà con l'idea di chiedere alla Provincia di collocare il Velomatic di ultima generazione all'interno di due piccole strutture coperte, senza quindi la presenza dei vigili urbani. "A settembre tireremo le somme e analizzeremo la forza dissuasiva di questo intervento- prosegue Castelli-. La nostra volontà non è di fare cassa ma di garantire condizioni di sicurezza a Poggio di Bretta. E' la prima volta, da quando sono sindaco, che esce dalla caserma un vigile urbano con un Velomatic".
Il primo cittadino ascolano tiene a ribadire di "non aver mai sostenuto le ragioni di quei sindaci che utilizzano i Velomatic in maniera eccessiva. Non sono previste- spiega ancora Castelli- estensioni sul nostro territorio dell'utilizzo di questa tecnologia, ci concentreremo solo su questa area".
L'Amministrazione Comunale chiederà anche alla Prefettura di accertare il grado di incidentalità che si registra a Poggio di Bretta, un'iniziativa propedeutica alla possibilità di installare meccanismi fissi di rilevazione della velocità. "Ripeto ancora una volta- dichiara Castelli- un concetto per me fondamentale: non vogliamo far cassa bensì far andare piano le persone. La strada che attraversa Poggio di Bretta riceve tanto traffico anche dall'entroterra. Avviseremo sempre preventivamente la cittadinanza di quando ci saranno i controlli- aggiunge il sindaco-, ieri ho partecipato personalmente ad una riunione alla parrocchia di Poggio di Bretta in cui è stato trattato l'argomento con spiegazioni dettagliate sulla tipologia d'intervento".
© Riproduzione riservata
Commenti
Arsenio Lupin
mercoledì 14 giugno 2017
il lavoro sempre di meno ma le multe quelle non ce le faranno mai mancare, complimenti all'amministrazione ascolana!
Stefano
mercoledì 14 giugno 2017
Metteteli fissi, non vorrete mica far stancare i vigili...due giorni a settimana, che siete pazzi?
Andrea2
lunedì 19 giugno 2017
Vogliamo garantire la sicurezza.....che non manchino i soldi nelle casse comunali. Magari lo strumento verrà tarato a 51, così le macchine non sfrecceranno a tutta velocità. PS. Per rallentare i veicoli si possono mettere i dossi sulla strada. Mi piacerebbe che un giorno si obblighi i comuni a non poter mettere i soldi delle multe a bilancio ma con la sola funzione di essere reinvestito sulla sicurezza stradale, rifacimento del manto, dei marciapiedi etc.. Ho come la sensazione che non ci perderebbero troppo tempo..
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
