San Benedetto, lo sviluppo della cantieristica è priorità per il Comune
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 giugno 2017
Dopo il primo incontro del 10 maggio, Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto e operatori della cantieristica cittadina sono tornati a confrontarsi per un esame approfondito delle questioni che interessano la categoria.
Il Comune era rappresentato dall’assessore alle politiche del mare Filippo Olivieri, dai consiglieri comunali Mariadele Girolami e Emidio Del Zompo e dai tecnici comunali competenti sulle singole materie in discussione: lo stato di attuazione del piano regolatore del porto, il servizio di igiene urbana dell’area, l’applicazione della tassa sui rifiuti.
Sul piano regolatore, il Comune ha ribadito la volontà di accelerare l’applicazione delle previsioni del piano, in particolare per quanto concerne il riallineamento dei cantieri allo scopo di razionalizzare l’utilizzo delle aree. “Abbiamo spiegato che è in fase avanzata di definizione – dice l’assessore Olivieri - il protocollo di intesa tra Comune, Capitaneria di Porto e l’Autorità di sistema portuale che, come noto, ha competenze esclusive sulla gestione dei porti statali come quello di San Benedetto. Il protocollo dovrà stabilire compiti e ruolo di ciascun soggetto e la sua sottoscrizione è quindi un passaggio fondamentale per avviare gli interventi propedeutici a tutte le opere previste dal piano, in primo luogo il rifacimento dei sottoservizi per i quali ci attendiamo un contributo determinante della stessa Autorità e della Ciip. D’intesa con i nostri uffici lavoreremo costantemente su questi temi – è la conclusione di Olivieri –per predisporre un computo dei costi. Siamo convinti che le energie che dedichiamo al tema della cantieristica e, più in generale, alle attività che gravitano sul porto siano ben spese perché dal porto e le sue imprese passa gran parte delle prospettive di rilancio dell’economia cittadina”.
Anche il decoro dell’area, argomento molto avvertito dagli operatori, farà parte degli argomenti disciplinati dal protocollo come competenza dell’Autorità, anche se va detto che finora il Comune ha dovuto provvedere da solo attraverso affidamenti temporanei a Picenambiente.
Per quanto concerne la tassa rifiuti, l’ufficio tributi ha manifestato piena disponibilità a confrontarsi con gli operatori per eventuali ridefinizioni delle superfici oggetto di tassazione.
“E’ stato un incontro molto fruttuoso – hanno detto i consiglieri Girolami e Del Zompo – abbiamo percepito la soddisfazione degli imprenditori per l’attenzione che il Comune dedica loro e c’è la piena volontà di tutti noi a dare seguito agli impegni assunti. L’assessore Olivieri ha già in cantiere un nuovo appuntamento con gli artigiani che operano nell’area nord del porto per raccogliere anche da loro suggerimenti sulle politiche da attuare in questo comparto”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
