Ascoli Piceno, Castelli: “Governo mantenga organici scolastici nei comuni del cratere”
di Redazione Picenotime
martedì 20 giugno 2017
''E' assolutamente necessario che il Governo garantisca, nei comuni del cratere, il mantenimento degli organici scolastici che erano stato attivati prima del 24 Agosto". Questo il senso di una richiesta che il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli ha fatto al ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli dopo che la Regione Marche ha esaminato, proprio ieri, questa problematica. Per effetto dei trasferimenti e degli esodi che hanno afflitto i comuni del cratere, il Ministero ha operato delle scelte in materia di classi ed organici - non tenendo in considerazione tale specificità - che rischiano di assecondare lo spopolamento registrato in queste zone.
"Il Comune di Ascoli - prosegue Castelli -, grazie anche al lavoro dell'assessore all'istruzione Massimiliano Brugni, si fa parte dirigente affinchè questa misura venga finanziata in modo che il Governo possa mantenere gli stessi organici attivi prima del terremoto". Una problematica di organici riguarda anche il Comune di Ascoli, in particolare le classi che sono state riconosciute all'Isc Borgo Solestà-Cantalamessa. "Ci sono delle criticità per quanto concerne la scuola media - aggiunge Castelli -. Abbiamo fortemente richiesto, sia all'assessore regionale Loretta Bravi che al dirigente regionale Marco Ugo Filisetti, che venga riconosciuta una classe in più per evitare che vi sia una situazione di sovraffollamento in un caso e di rarefazione da un altro tra le due medie Ceci e Cantalamessa". Un problema che l'Amministrazione Comunale ha bene in mente: "Stiamo cercando di risolverlo su richiesta della dirigente scolastica Silvia Giorgi - prosegue Castelli - e dei genitori che ci hanno sensibilizzato".
Sono infatti iscritti circa 37 alunni alla media Ceci e 63 alla Cantalamessa. "Questa tipologia di iscrizioni in presenza di sole quattro classi - continua il primo cittadino - rischia di non consentire una formazione adeguata e fisiologica. Noi chiediamo una quinta classe e lo abbiamo fatto proprio ieri, inoltre vogliamo che venga messa in pratica la circolare del ministero della pubblica istruzione dello scorso 15 Maggio secondo la quale nei comuni del cratere non dovevano esservi tagli o modifiche di organici", chiosa Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
