Provincia Ascoli, messa in sicurezza Polverina Propezzano e Circonvallazione Offida
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 giugno 2017
Si sono svolte stamane, a palazzo San Filippo, due nuove Conferenze dei Servizi decisorie per acquisire i pareri necessari al via libera di opere di ripristino, per oltre 1 milione e 197 mila euro, su arterie stradali gravemente danneggiate dal sisma e dal maltempo. Erano presenti il Consigliere Provinciale Daniele Tonelli, funzionari dell'Anas, ente individuato come soggetto attuatore degli interventi dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, i funzionari del Genio Civile e della Difesa del Suolo della Regione Marche, del Servizio Viabilità della Provincia, dell'Ufficio Tecnico del Comuni interessati e di vari servizi tecnici.
Al centro della prima riunione è stata la S.P. n. 67 Polverina Propezzano in territorio dei Comuni di Comunanza e Montegallo, strada che, pur aperta al transito, presenta una circolazione in vari punti con sensi unici alternati e la necessità di attivare la sistemazione di pareti rocciose per prevenire il pericolo di smottamenti. L'intervento in progetto, dell'importo di circa 445 mila euro, si è reso necessario per gli eventi franosi determinati dalle scosse sismiche e aggravati dall'emergenza neve, che hanno destabilizzato i versanti. In particolare, al Km. 3+790, era avvenuto uno smottamento di valle con perdita di parte della carreggiata. Pertanto, le opere in progetto prevedono l'esecuzione di un contenimento e consolidamento della scarpata franata, previa regolarizzazione e rimozione del materiale roccioso. In programma anche interventi di sistemazione idraulica e il risanamento della pavimentazione stradale ammalorata.
La seconda Conferenza ha riguardato il viadotto della S.P. 173 "Circonvallazione di Offida": in questo caso è stato dato "l'ok" ai lavori di ripristino del corpo stradale e della spalla lato sud, nel tratto dal Km. 1+500 al Km. 1+700, per un importo di 751 mila euro. In particolare, verrà posta in essere una paratia di pali a protezione della spalla del viadotto, la rimozione del materiale dal corpo stradale e la creazione di trincee drenanti di monte.
"Prosegue dunque con celerità l'iter per l'attuazione della prima fase dei Piano stralcio degli interventi Provincia - Anas - ha evidenziato il Consigliere Tonelli - c'è l'impegno da parte di tutte le istituzioni e gli enti preposti per la riattivazione del sistema viario che presenta forti criticità a causa del sisma e degli eventi meteorologici dello scorso gennaio".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
