Confindustria Ascoli, voci Mariani e Bachetti su accordo “Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno”
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 giugno 2017
Si è svolta stamane presso la sede di Confindustria ad Ascoli Piceno la conferenza stampa per presentare il progetto per favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali nel Piceno e per aggiornare rispetto agli ultimi sviluppi dell'accordo di programma "Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno" e delle misure post sisma. Hanno parlato al nostro microfono il presidente di Confindustria Ascoli Piceno Simone Mariani ed il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ascoli Piceno Massimiliano Bachetti.
AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA
A seguito del riconoscimento del Piceno e della Val Vibrata come “area di crisi industriale complessa” avvenuto con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 10 febbraio 2016 e dei successivi passaggi procedurali (tra i quali ricordiamo la call di Invitalia chiusasi il 14 ottobre 2016 per la raccolta delle manifestazioni d'interesse ad investire con l’obiettivo di definire i fabbisogni di sviluppo dell’area) è imminente - ai sensi del D.L. 83/2012, convertito in L. 134/2012 e del decreto ministeriale del 31 gennaio 2013 - la sottoscrizione dell'Accordo di programma per la riconversione e riqualificazione industriale del Piceno ("Accordo di programma Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno").
L' Accordo verrà sottoscritto dal Ministero dello Sviluppo Economico, dall'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal), dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalla Regione Marche, dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Ascoli Piceno e della Provincia di Teramo.
Con la sottoscrizione dell'Accordo che avrà durata triennale verrà adottato il “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa della Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno”, approvato in data 9 maggio 2017 dal Gruppo di coordinamento e controllo.
Il Progetto prevede tre tipologie di interventi:
1. promozione di iniziative imprenditoriali;
2. ricollocamento lavorativo del personale appartenente ad uno specifico bacino;
3. interventi infrastrutturali prioritari per l'area di crisi per i quali individuare un percorso di attuabilità e risorse da attivare, al fine di completare la Pedemontana Marche - Abruzzo, asset considerato strategico per i collegamenti della macro area.
Fanno parte dell'area di crisi, 53 Comuni delle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Teramo, localizzati in quattro sistemi locali del lavoro: Ascoli Piceno, Comunanza, San Benedetto del Tronto, Martinsicuro.
SISTEMA LOCALE DEL LAVORO: ASCOLI PICENO
1 Abruzzo Teramo Ancarano
2 Abruzzo Teramo Civitella del Tronto
3 Abruzzo Teramo Sant'Egidio alla Vibrata
4 Abruzzo Teramo Valle Castellana
5 Marche Ascoli Piceno Acquasanta Terme
6 Marche Ascoli Piceno Appignano del Tronto
7 Marche Ascoli Piceno Arquata del Tronto
8 Marche Ascoli Piceno Ascoli Piceno
9 Marche Ascoli Piceno Castel di Lama
10 Marche Ascoli Piceno Castignano
11 Marche Ascoli Piceno Castorano
12 Marche Ascoli Piceno Colli del Tronto
13 Marche Ascoli Piceno Folignano
14 Marche Ascoli Piceno Maltignano
15 Marche Ascoli Piceno Montegallo
16 Marche Ascoli Piceno Offida
17 Marche Ascoli Piceno Roccafluvione
18 Marche Ascoli Piceno Spinetoli
19 Marche Ascoli Piceno Venarotta
SISTEMA LOCALE DEL LAVORO: SAN BENEDETTO DEL TRONTO
20 Marche Ascoli Piceno Acquaviva Picena
21 Marche Ascoli Piceno Cossignano
22 Marche Ascoli Piceno Cupra Marittima
23 Marche Ascoli Piceno Grottammare
24 Marche Ascoli Piceno Massignano
25 Marche Ascoli Piceno Monsampolo del Tronto
26 Marche Ascoli Piceno Montefiore dell'Aso
27 Marche Ascoli Piceno Monteprandone
28 Marche Ascoli Piceno Ripatransone
29 Marche Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto
SISTEMA LOCALE DEL LAVORO: COMUNANZA
30 Marche Ascoli Piceno Comunanza
31 Marche Ascoli Piceno Force
32 Marche Ascoli Piceno Montalto delle Marche
33 Marche Ascoli Piceno Montedinove
34 Marche Ascoli Piceno Montemonaco
35 Marche Ascoli Piceno Palmiano
36 Marche Ascoli Piceno Rotella
37 Marche Fermo Amandola
38 Marche Fermo Monte Rinaldo
39 Marche Fermo Montefalcone Appennino
40 Marche Fermo Montefortino
41 Marche Fermo Montelparo
42 Marche Fermo Ortezzano
43 Marche Fermo Santa Vittoria in Matenano
44 Marche Fermo Smerillo
SISTEMA LOCALE DEL LAVORO: MARTINSICURO
45 Abruzzo Teramo Alba Adriatica
46 Abruzzo Teramo Colonnella
47 Abruzzo Teramo Controguerra
48 Abruzzo Teramo Corropoli
49 Abruzzo Teramo Martinsicuro
50 Abruzzo Teramo Nereto
51 Abruzzo Teramo Sant'Omero
52 Abruzzo Teramo Torano Nuovo
53 Abruzzo Teramo Tortoreto
REGIONE MARCHE
Per le iniziative imprenditoriali da realizzare nei 32 Comuni della Provincia di Ascoli Piceno e negli 8 Comuni della Provincia di Fermo sono disponibili 31,8 milioni di euro così suddivisi:
- 17 milioni di euro da parte dello Stato a valere sulla legge 181/89 per progetti di investimento di almeno 1,5 milioni di euro;
- 14,8 milioni di euro dalla Regione Marche per progetti di investimento non superiori a 1,5 milioni di euro (5,85 milioni di euro per il bando “area di crisi Piceno”), per incentivi alle assunzioni (4,0 milioni di euro), per la formazione (1,55 milioni di euro), per le imprese artistiche e culturali (300.000,00 euro), per l'avviamento di attività imprenditoriali extra agricole e di cooperazione in area GAL (3,1 milioni di euro).
REGIONE ABRUZZO
Per le iniziative imprenditoriali da realizzare nei 13 Comuni della Provincia di Teramo sono disponibili 22 milioni di euro così suddivisi:
- 15 milioni di euro da parte dello Stato a valere sulla legge 181/89 per progetti di investimento di almeno 1,5 milioni di euro;
- 7 milioni di euro dalla Regione Abruzzo per progetti di investimento per innovazioni di processo produttivo o di prodotto.
© Riproduzione riservata
Commenti
MARCO
martedì 11 luglio 2017
Intanto in provincia di Ancona si raddoppiano i binari (da uno a due) che da Castelplanio vanno ad Orte nel Lazio. Potenziamo le infrastrutture, potenziamo la ferrovia, facciamo la linea fino a Roma con il doppio binario. Poi autostrada ed areoporto.
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo
