Guardia di Finanza Ascoli-Fermo, tracciato bilancio attività primi cinque mesi 2017
di Redazione Picenotime
venerdì 23 giugno 2017
È stato celebrato oggi ad Ascoli Piceno, presso la nuova sede del Comando Provinciale di Palazzo Catenacci, il 243° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza.
La cerimonia, svoltasi in una cornice di sobrietà alla presenza del Comandante Provinciale - Col. Massimo Patrizio Paoluzi - e degli Ufficiali delle province di Ascoli Piceno e di Fermo, ha avuto inizio con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del giorno del Comandante Generale del Corpo - Generale di Corpo d’Armata Giorgio TOSCHI - ed è culminata con la consegna delle ricompense di carattere morale ai militari che si sono particolarmente distinti in importanti operazioni di servizio.
Il Col. Massimo Patrizio PAOLUZI ha quindi tracciato il bilancio dell’attività condotta nei primi cinque mesi dell’anno 2017, nel solco delle linee d’azione strategiche centralmente stabilite, volte, in particolare, a rafforzare l’azione di contrasto alle fenomenologie illecite più gravi ed insidiose e ad incrementare contestualmente sempre più la qualità degli interventi ispettivi soprattutto sul versante dell’aggressione ai patrimoni frutto di attività illecite.
In particolare, nella lotta all’evasione e all’elusione fiscale sono state concluse 37 verifiche e 50 controlli nel settore delle imposte sui redditi e dell’IVA, che hanno determinato la denuncia all’Autorità Giudiziaria di n. 32 soggetti in relazione alle diversificate violazioni di carattere penale contemplate dalla normativa tributaria, per un recupero a tassazione di materia imponibile pari a circa 68 milioni di euro.
Inoltre nel comparto del sommerso da lavoro sono stati scoperti 6 lavoratori in nero e verbalizzati 4 datori di lavoro per utilizzo di manodopera in nero, mentre nel settore di controllo economico del territorio sono stati effettuati:
· 1.041 controlli in materia di rilascio dello scontrino e ricevuta fiscale
· 26 controlli nei confronti di esercizi che pur in possesso di apparecchi radio-televisivi non avevano ottemperato al pagamento del canone RAI
· 381 controlli sulla circolazione delle merci e dei prodotti sottoposti ad accise
· 43 controlli in itinere finalizzati ad accertare l’effettiva capacità contributiva, attraverso la raccolta di dati ed elementi idonei a sviluppare mirati interventi ispettivi.
Nel comparto delle attività a tutela del monopolio del gioco e delle scommesse sono stati effettuati 2 interventi e verbalizzate 6 persone
Per quanto riguarda il comparto del contrasto al finanziamento al terrorismo sono stati effettuati 33 controlli nei confronti di esercizi cd. Money transfer nei quali sono state identificate 64 persone con la denuncia a piede libero di 5 persone.
Sul fronte delle Prestazioni Sociali Agevolate sono stati effettuati 23 interventi di cui 6 irregolari
Per quanto riguarda l’attività inerente al “Mercato dei capitali“, sono stati eseguiti 11 interventi che hanno comportato la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 17 persone così distinti:
· Riciclaggio
7 interventi con la denuncia a piede libero di 4 persone in relazione ad un sequestro di euro 2.000;
· Reati fallimentari
3 interventi per un valore distrattivo di beni accertato di euro 3.041.725 e òa denuncia di 12 persone.
· Reati bancari
1 intervento con la denuncia a piede di 1 persona.
Nel settore della Sicurezza di circolazione dell’euro e degli altri mezzi di pagamento sono stati effettuati nr. 8 interventi con la denuncia a piede libero di 3 persone, l’arresto di 1 persona e il sequestro di euro 14.710.
Le attività di servizio intraprese nell’ambito del contrasto ai traffici illeciti delle sostanze stupefacenti hanno determinato il sequestro di 760 grammi di stupefacenti (284 gr. di cocaina, 303 gr. di hashish e di marijuana e 121 gr. di eroina), la verbalizzazione di 63 persone, delle quali 6 in stato di arresto, 9 denunciate a piede libero e 38 segnalate alle Autorità Prefettizie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
