Arquata del Tronto: i Vigili del fuoco riaprono la strada per Faete e Spelonga
di Redazione Picenotime
sabato 24 giugno 2017
I Vigili del fuoco hanno ultimato i lavori per consentire la riapertura della strada che conduce a Faete e Spelonga, nel comune di Arquata del Tronto. L’arteria era stata chiusa al traffico a seguito degli eventi sismici che avevano lesionato edifici che si affacciano lungo il percorso e che costituivano un grave pericolo per il transito.
Un lavoro portato avanti su più fronti da diverse squadre che hanno lavorato contemporaneamente. Su alcuni immobili si è proceduto con lavori di smontaggio controllato da parte dei Gruppi Operativi Speciali, mentre su altri si è provveduto con opere provvisionali di messa in sicurezza. Sono stati compiuti puntellamenti, cerchiaggi e sbadacchiature, opere di contenimento, demolizioni ed in alcune circostanze è stato necessario utilizzare tecniche di derivazione Speleo-Alpino-Fluviale che hanno permesso ai Vigili del fuoco di operare in sospensione.
La strada, dunque, dopo 10 mesi dal terremoto, può tornare ad essere fruibile e questa può esser considerata opera di fondamentale importanza considerato che si trova in un territorio a cavallo tra due parchi nazionali, quello dei Sibillini e quello del Gran Sasso-Monti della Laga, solitamente metà di molti turisti per i suoi splendidi paesaggi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Corradetti Giuseppe
domenica 25 giugno 2017
Ma io mi chiedo chi ce le racconta queste favole.Questa strada tra l'altro porta non solo porta a Carte e Spelonga ma anche a Colle e fino a prima del concerto di questo giorno era transitabile agli autorizzati e ad altri con il pericolo di quei edifici pericolosi che voi descrivere,Per fortuna c 'è voluto Neri Marcorè a far rimuovere qui e pericoli noi in 10 mesi non ci siamo riusciti ma ci siamo passati sorti sempre.Poi queste tecniche speleologhe fluviali ma non fate ridere purtroppo sarebbe da piangere ma noi oramai non abbiamo neanche più lacrime.Comunque un grazie a Nicolo'Dani ma soprattutto a Neri Marcorè,informatevi prima di scrivere grazie.
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
