Ascoli Piceno, Tar Marche sblocca pratica finanziamenti ''Iti aree urbane''
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 luglio 2017
Il tribunale amministrativo regionale delle Marche ha definitivamente sancito stamane la cessazione del ricorso che lo scorso anno il Comune di Macerata aveva proposto avverso la graduatoria che aveva assegnato ad Ascoli Piceno, Ancona e Pesaro le migliori posizioni per l'ottenimento del finanziamento "Iti aree urbane". Da oggi quindi è stata formalmente sbloccata una pratica che aveva visto il Comune di Ascoli aggiudicatario di una somma pari a 6.748.000 euro.La Regione Marche, già nel 2013, aveva promosso tale avviso di selezione che vide il Comune Ascoli aggiudicarsi una delle prime posizioni rispetto alle altre città di marchigiane sulla base di un progetto denominato "From past to smart".
Le azioni di intervento più importanti e significative riguarderanno l'efficientamento energetico-ambientale del polo di Sant'Agostino, la ristrutturazione ed il miglioramento dell'ex distretto militare (con un'area specifica finalizzata alla realizzazione di un centro studi archeologici) e, a mo' di cofinanziamento, il completamento del restuaro e l'adeguamento funzionale del teatro Filarmonici. Inoltre, nell'ambito di questo progetto, è prevista la riqualificazione del colle dell'Annunziata, l'intervento sulle mura urbiche della città con un rafforzamento complessivo dei contrafforti che perimetrano la zona storica, la realizzazione di un ostello a San Pietro in Castello e di un ponte-passerella che dovrà collegare questa area alla zona Gil in viale Federici. Dal punto di vista turistico si interverrà sul progetto "Virtual Ascoli", un programma di realtà aumentata per la promozione e la fruizione del patrimonio storico e culturale della città e si svilupperà una "brand identity urbana" finalizzata a formulare una strategia definita sulle azioni di sviluppo del turismo in sinergia con la fondazione Triennale di Milano. L'amministrazione comunale ha previsto anche una serie di interventi per l'utilizzo dell'elettricità nell'ambito della mobilità sostenibile ed altri progetti di sostegno all'identità urbana da condividere con le università di Camerino ed Ancona.
"Si tratta sicuramente di una grande boccata di ossigeno per la nostra città- commenta il sindaco di Ascoli Guido Castelli-. Siamo arrivati ad un totale di 25 milioni di euro di finanziamenti se sommiamo questo progetto, che cuba circa 7 milioni, al grande programma di rigenerazione urbana della periferia che può far leva su 18 milioni. Un vero e proprio arsenale di progettualità e di rilevanti interventi infrastrutturali che si potranno sviluppare nel tempo". L'avvenuta definizione della pratica che era "inopinatamente stata bloccata dal ricorso del Comune di Macerata- prosegue Castelli- consentirà subito di perfezionare i collaudi del teatro Filarmonici con l'obiettivo di disporre la formale inaugurazione tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre del prossimo autunno".
Ancora una volta il primo cittadino sottolinea il rafforzamento della capacità del Comune di Ascoli Piceno di ottenimento di contribuzioni pubbliche. "I finanziamenti su progetto- dichiara Castelli- hanno caratterizzato in maniera piuttosto evidente tutto il mio mandato. Proprio in questa direzione ho cercato di concentrare le attenzioni per affrontare il periodo di grandi difficoltà sotto il profilo delle finanze pubbliche attraverso performance che avessero come obiettivo scovare tutte le forme utili di finanziamento consentite al nostro Comune".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monsampolo del Tronto, appuntamento nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mauro per camminata di Nordic Walking
lun 07 luglio • Salute

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time
