Tredici nuovi giardinieri d’arte, grande successo per il corso gratuito promosso dal Form.Art. Marche e Cna Picena
di Redazione Picenotime
sabato 20 luglio 2024
Dopo ben 600 ore di formazione specifica, di cui 240 di stage, si è ufficialmente concluso il corso gratuito per giardiniere d’arte per giardini e parchi storici promosso da Form.Art. Marche in collaborazione con la CNA di Ascoli Piceno.
Grazie al coinvolgimento di CNA, l’Università degli Studi di Camerino e l’Iis “Ulpiani” di Ascoli, il Form.Art. Marche ha offerto a 13 allievi disoccupati o inoccupati maggiorenni la possibilità di prendere parte a un percorso formativo particolarmente coinvolgente, dedicato alla cura e alla manutenzione di giardini e parchi storici, potendo contare sugli insegnamenti di professionisti e docenti esperti del settore.
Una scelta dettata dalla volontà di offrire un percorso di formazione finalizzato a creare occupazione qualificata, assicurando a giardini e parchi di interesse storico-culturale delle figure professionali in grado di riscoprire e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio attraverso interventi volti alla conservazione, al rinnovamento e al rifacimento di elementi, spazi e architetture vegetali del giardino.
Dopo aver brillantemente superato l’esame finale, grazie all’ospitalità della padrona di casa Giuseppina Di Re, nel pomeriggio di giovedì 18 luglio gli allievi si sono ritrovati a Villa Di Re - una delle “aule” del corso - per la tradizionale cerimonia di consegna degli attestati, festeggiando insieme a familiari e amici il raggiungimento di un importante traguardo professionale.
Alla presenza del direttore della CNA di Ascoli Piceno Francesco Balloni, del vicesindaco di Ascoli Massimiliano Brugni, del presidente del Consiglio comunale Alessandro Bono, del funzionario della Regione Marche Mario Lazzari e dei docenti Agostino Agostini, Lorenzo Cellini, Camillo Di Lorenzo, Marida Corradetti e Nicolina Pasquariello, il presidente del Form.Art. Luigi Passaretti e la responsabile del corso Serena Torquati hanno consegnato gli attestati ai 13 allievi - Gianluca Altieri, Carlo Di Valerio, Fabio Firmani, Gianluca Franca, Vanessa Galli, Maria Chiara Giorgi, Francesca Girella,Francesco Marozzi, Sara Montunato, Maurizia Sii Onesto, Dante Simonelli, Renzo Spitoni e Trotin Gemma - chiudendo così il cerchio su un percorso estremamente stimolante e ricco di soddisfazioni.
«Il corso ha offerto la possibilità di tutelare il nostro patrimonio culturale e ambientale e di valorizzarlo attraverso la formazione di 13 nuove figure professionali specializzate nella cura dei giardini storici - dichiara Serena Torquati -. La straordinaria sinergia tra allievi, formatori e partner è stata indubbiamente la chiave degli ottimi risultati ottenuti».
«Aggiornarsi e tramandare conoscenze ed esperienze ai più giovani è fondamentale per garantire un ricambio generazionale efficace ai mestieri e alle professionalità del nostro territorio - commenta il presidente Luigi Passaretti -. C’è grande richiesta in molti settori, per questo ringrazio la CNA, l’ente formativo, i docenti e gli allievi per il grande lavoro svolto».
«Figure con questo tasso di specializzazione sono sempre più richieste nel mercato del lavoro - conferma il direttore Francesco Balloni -. A nome di tutta l’associazione mi congratulo con i nuovi giardinieri d’arte per questa importante qualifica. Abbiamo intenzione di proseguire in questa direzione, puntando sull’alta formazione anche attraverso i nuovi uffici di via dei Mutilati e invalidi del lavoro, che abbiamo intenzione di allestire per consentire all’artigianato e alla piccola e media impresa di contare su nuovi operatori in grado fin da subito di garantire un valore aggiunto».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
