Ascoli, Castelli e Rughetti firmano protocollo per semplificazione amministrativa
di Redazione Picenotime
giovedì 20 luglio 2017
''Il cantiere della riforma della pubblica amministrazione, nota come legge Madia, nasce con e per i territori". Queste le parole di Angelo Rughetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla pubblica amministrazione, oggi ad Ascoli per la firma del protocollo tra il Comune ed appunto la presidenza del consiglio dopo che il capoluogo piceno è stato selezionato come comune pilota, insieme ad altri 15 in tutta Italia, per il progetto denominato ''Riformattiva'' finalizzato ad offrire servizi di assistenta specifici e sostegni attivi alle amministrazioni locali.
"Ogni virgola ed ogni riga contenute in queste norme- aggiunge Rughetti- è il frutto di una collaborazione fissa con i comuni, le province e le regioni con il consenso della conferenza unificata, il luogo dove tutti i livelli di Governo si ritrovano, senza tralasciare il supporto del consiglio di Stato e delle commissioni parlamentari". Da oggi si passa alla fase operativa dell'importante progetto. "Questo è il momento che noi abbiamo chiamato terzo tempo- prosegue il sottosegretario-, tutti insieme dobbiamo lavorare per far sì che gli strumenti che abbiamo condiviso diventino opportunità concrete. Il Comune di Ascoli, ad esempio, ha scelto di impegnarsi nell'implementazione delle norme che riguardano la semplificazione con la nuova conferenza dei servizi, il silenzio-assenso fra amministrazioni, la standardizzazione della modulistica amministrativa e la nuova disciplina sull'autotutela". Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha inoltre evidenziato il "piacere di poter firmare oggi il protocollo qui ad Ascoli- dice ancora Rughetti- e farlo con Guido Castelli visto che l'ho conosciuto da sindaco quando io ero direttore generale dell'Anci. Spero che per la comunità di Ascoli questa sia un'occasione per potersi avvantaggiare delle riforme approvate nel corso della legislatura".
Nel suo intervento il primo cittadino Guido Castelli ha precisato come questa convenzione consentirà al Comune di Ascoli di beneficiare di consulenze estremamente specializzate messe a disposizione della presidenza del Consiglio in vista dell'attuazione della riforma della pubblica amministrazione Madia. "La città di Ascoli- sottolinea Castelli- è stata individuata tra 15 enti pubblici che saranno destinatari di questa sperimentazione. Per noi- evidenzia- è motivo di orgoglio ma anche un'occasione molto utile e preziosa. Il nostro Comune si appresta a dover gestire ben 26 milioni di euro frutto dei due finanziamenti sulla rigenerazione urbana che richiederanno una batteria amministrativa estremamente abile. Grazie a tali attività di sostegno e di supporto- chiosa il sindaco- potremmo quindi affrontare questa complessa ma entusiasmante vicenda con più serenità e capacità amministrativa".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
