Ascoli Piceno, pronta approvazione manovra per salvaguardia equilibri di bilancio
di Redazione Picenotime
venerdì 21 luglio 2017
Il prossimo 27 Luglio il consiglio comunale di Ascoli Piceno sarà chiamato ad approvare una manovra particolarmente significativa nel contesto della cosiddetta salvaguardia degli equilibri di bilancio. "Un'operazione- sottolinea il sindaco Guido Castelli- che consente al Comune di definire in maniera ultimativa la strategia che andrà perseguita negli ultimi due anni del mio secondo mandato". L'amministrazione comunale ha voluto dare dei segnali specifici su due grandi temi. "Il primo- prosegue il sindaco- è rappresentato dal contrasto alla povertà e dal sostegno al reddito varando un piano che nei prossimi due anni porterà ad un'assegnazione straordinaria ed aggiuntiva di 200mila euro per il 2018 e di altri 200mila euro per il 2019, dando così forza all'esigenza di essere vicini ai meno abbienti in un momento in cui la crisi continua a colpire". In secondo luogo sono stati stabiliti degli stanziamenti per il rilancio turistico e culturale della città, anche in questo caso con 200mila euro per il 2018 e 200mila euro per il 2019. "Queste sono le due aree- dice ancora Castelli- su cui abbiamo cercato di concentrare le nostre attenzioni con una manovra che peraltro ha anche la principale finalità di consolidare gli equilibri del nostro bilancio e, così, di rendere ancor più virtuosa la gestione del nostro sistema finanziario". Il Comune ha stabilito di mettere in accantonamento la somma di 500mila euro ad integrazione del cosiddetto "fondo crediti di dubbia esigibilità", ovvero il fondo che con il nuovo sistema contabilità ogni Comune deve appostare per cercare di garantire tutte le entrate. Per gli ultimi mesi del 2017 ci saranno, inoltre, interventi per attività di promozione della città con un aumento dei fondi per i teatri, la cultura e più in generale utili alla rivitalizzazione complessiva del centro storico. "In questa logica, per la metà ottobre, consacreremo la riapertura del teatro Filarmonici. Inoltre- continua Castelli- nella manovra andremo a prevedere un fondo di 142mila euro come rimborso Imu, Tasi e Tari in favore di tutti quei cittadini che avevano pagato tali imposte nel 2016 e che poi, a causa del terremoto, hanno avuto l'ordinanza di inutilizzabilità che li ha esonerati. Specifici stanziamenti sono previsti anche per lo sport e le progettualità scolastiche". Il primo cittadino ascolano definisce "espansiva" una manovra che va nel senso di concentrare le attenzioni sulle questioni della povertà e del sociale "dando anche forza all'azione di sostegno all'attrattività della nostra città sia sul piano turistico che culturale con la precisa idea di rafforzare il tessuto commerciale degli operatori che vivono grazie all'attrattività ed all'appeal di una città straordinaria che vogliamo mettere ancora di più in risalto sul piano nazionale ed internazionale", chiosa Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monsampolo del Tronto, appuntamento nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mauro per camminata di Nordic Walking
lun 07 luglio • Salute

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time
