• News
  • Con “Piceno Senso Creativo” il gusto diventa un piacere

Con “Piceno Senso Creativo” il gusto diventa un piacere

di Redazione Picenotime

giovedì 27 marzo 2014

Si svolgerà nella provincia meridionale delle Marche un percorso in sei appuntamenti, da Aprile a Novembre, alla scoperta delle tipicità enogastronomiche più ricercate della zona: dal tartufo all’anice verde, dall’olio alla mela rosa dei Sibillini.

Sei viaggi per sei sensi: perché ai cinque tradizionali si aggiunge quello, tutto intimo, del cuore e della bellezza. Stiamo parlando di “Piceno Senso Creativo”, iniziativa che si svilupperà, da aprile a novembre, in sei diversi borghi del Piceno, in ognuno dei quali si potranno apprezzare, tra panorami intatti e antichi e apprezzati centri storici, le delizie enogastronomiche tipiche di quel particolare angolo di territorio.

Piceno Senso Creativo è un progetto cofinanziato nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale Piceno (Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 – Unione Europea / Regione Marche - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale “L’Europa investe nelle zone rurali”) e realizzato da Piceni Art For Job, e rappresenta una sorta di festival itinerante piceno: una terra ideale per la sincera convivialità, per lo stile di vita semplice e tranquillo, per una immersione nella natura e nella qualità dei mari, colli e montagne.

Primo appuntamento si svolgerà dall'11 al 13 Aprile a Castignano, terra in cui cresce l'anice verde di Castignano: e appunto “Anis, Festival dell’anice verde di Castignano” è il titolo degli incontri. Nella tre giorni, attraverso laboratori e cene a tema, verranno apprezzate le particolari caratteristiche di questa profumata pianta erbacea, protagonista di tanti prodotti e piatti tipici locali.

Due mesi e un salto in piena estate per il secondo evento: “Piceno Senso Creativo” sarà ad Acquaviva Picena, città della Fortezza a pochi chilometri dall'Adriatico. I “re” che si contenderanno lo scettro, dal 27 al 29 Giugno, saranno i secondi piatti del Piceno: “Secondi a nessuno”, infatti, è il tema designato. Una sorta di scalata tra uno dei “piatti forti”, è il caso di dirlo, dell'enogastronomia picena.

Passerà un mese e mezzo e si sarà nel culmine della bella stagione quando ci si sposterà a Force, a ridosso dei Monti Sibillini. Stavolta per cinque giorni, dal 6 al 10: “Non chiamatelo Scorzone” è il titolo dell'appuntamento nel quale il tartufo nero del Piceno sarà al centro di deliziose prelibatezze di un ingrediente tra i più apprezzati e versatili dagli chef.

Sono invece calibrate ad ottobre, nella collina picena che in quel periodo acquisisce i colori più tenui, le ultime tre tappe. Due delle quali “gemelle”: il 18 e 19 Ottobre a Ripatransone e il 25 e 26 Ottobre a Monterubbiano ecco l'evento dedicato all'olio del Piceno, “Olio Fest”. Una doppia celebrazione di un olio apprezzato sin dall’antichità, oggi declinato in profumati oli monovarietali di grande pregio.

Appuntamento finale invece a novembre, con un altro pezzo pregiato della tipicità picena: in scena a Montedinove “Sibillini in rosa” con la delicatezza aromatica delle mele rosa dei Monti Sibillini, dal 1° al 2 Novembre.

Ma il percorso di “Piceno Senso Creativo” sarà esteso anche ad una partecipazione ad altri eventi di qualità enogastronomica e tipicità che si svolgeranno nelle Marche meridionali: ad esempio a Fritto Misto (Ascoli Piceno, 25 Aprile – 4 Maggio), Veregra Street Food (Montegranaro, 23-29 Giugno), Anghiò - Festival del Pesce Azzurro (San Benedetto del Tronto, 5-13 Luglio), Ciborghi (Offida, 11-20 Luglio).

Non mancano ovviamente i riferimenti web, con un portale ufficiale, www.youpiceno.it, nel quale trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti sugli eventi del circuito Piceno Senso Creativo, ma anche approfondimenti sulle ricchezze del territorio, e la possibilità di prenotare online il proprio soggiorno e le proprie esperienze degustative, culturali, naturalistiche.

Piceno Senso Creativo è anche social e sarà presente sui social network con Youpiceno (su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Youtube). In particolare, per Instagram, verranno attivati challenge tra gli utenti al tag #youpiceno.


piceno senso creativo 2014

piceno senso creativo 2014