Operazione ''Last Day'' Guardia Finanza Ascoli, un arresto per bancarotta fraudolenta
di Redazione Picenotime
martedì 25 luglio 2017
La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell’ambito di una complessa indagine di polizia giudiziaria in materia di reati fallimentari, denominata “Last day”, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno dott. Umberto Monti, ha dato esecuzione nella giornata odierna a diverse perquisizioni nei territori delle province di Ascoli Piceno e Teramo nonché ad un’Ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. di Ascoli Piceno dr.ssa Annalisa Giusti, con la quale è stata applicata la custodia cautelare in carcere nei confronti di un responsabile (A.L. di anni 66, residente nella provincia di Teramo) ritenuto il dominus di un sistema che da alcuni anni perpetrava illecite condotte di bancarotta fraudolenta.
Le attività investigative svolte dal Nucleo di Polizia Tributaria hanno consentito infatti di individuare un collaudato sistema attraverso il quale lo stesso, in qualità di amministratore di diritto e poi di fatto, sin dagli anni ’90 era dedito costituire società di capitali operanti nel settore dell’abbigliamento che puntualmente venivano poi fatte fallire attraverso le classiche condotte della bancarotta fraudolenta.
Le tre società sulle quali si è accentrata l’attenzione dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno sono tutte fallite per le stesse cause, rappresentate dallo stato di insolvenza determinatosi a causa di enormi debiti maturati nei confronti dell’erario per imposte non versate e nei confronti dell’INPS per contributi, anch’essi non versati, che complessivamente ammontano a oltre 15 milioni di euro.
Va sottolineato che le compagini sociali sono sempre state rappresentate da soggetti riconducibili alla più stretta cerchia familiare dell’amministratore di fatto, ove il vincolo di parentela è stato utilizzato al fine di meglio gestire le vicende aziendali, garantendone così una maggiore impermeabilità rispetto a possibili dissidi e dissensi sulle scelte di gestione.
Nell’ambito dell’operazione odierna sono stati sottoposti a sequestro preventivo i beni aziendali e la totalità delle quote societarie dell’ultima società costituita operante in provincia di Ascoli Piceno. Contestualmente è stato però nominato da parte del Tribunale di Ascoli Piceno un custode giudiziario con la finalità di garantire i livelli occupazionali e l’operatività aziendale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
