XXII Helios Festival - Giornata mondiale della terra a San Benedetto
di Redazione Picenotime
venerdì 28 marzo 2014
Si rinnova l’atteso appuntamento per studenti, giornalisti e artisti delle varie regioni d’Italia con la finale del XXII Helios Festival – Giornata Mondiale della terra, Lunedì 5 Maggio all’Auditorium Comunale “Tebaldini” di San Benedetto del Tronto.
L’evento rappresenta un importante momento di incontro e di scambio fra le varie realtà: scuola, famiglia, territorio. Farà da collante fra tutte le azioni in programma l’Informazione giornalistica sotto la presidenza di Giannetto Sabbatini Rossetti, Direttore dell'Istituto Superiore di Giornalismo di Urbino e la direzione della sociologa – giornalista Giuditta Castelli.
Mentre al mattino saranno attivati per le classi partecipanti laboratori giornalistici, nel pomeriggio si parlerà di "Media e minori e patto di corresponsabilità educativo - formativo", dei laboratori di giornalismo e di giornalini scolastici, e di "Giornalismo investigativo ambientale", il tutto intervallato dalla Cerimonia di premiazione.
Intanto è stato fissato al 10 Aprile la data ultima per l'invio del materiale da parte delle scuole: poesie, giornalini scolastici, servizi giornalistici in DVD (max 2 minuti) sulle tematiche legate all’Educazione allo Sviluppo Sostenibile: ambiente, economia società intorno alle quali convergano tutti i grandi temi della pace, dell’amicizia fra i popoli, della lotta alla fame, della difesa dei diritti. La partecipazione e gratuita e il materiale dovrà essere inviato all’indirizzo: Redazione Helios, C.da Fonte Abeceto, 3 – 63065 Ripatransone con allegato CD con i testi in word. I testi potranno essere spediti anche via email all’indirizzo info@heliosnews.it. Tutto il materiale è scaricabile dal sito www.heliosnews.it.
Accanto alle Scuole saranno assegnati riconoscimenti a giornalisti, scrittori, editori, testate e emittenti radio-televisive, associazioni. Sarà l’occasione per ricordare l’insegnamento del grande pedagogista, quando sarà consegnato il Premio "Emidio Consorti Maestro d'Italia", unico in Europa, riservato ai docenti di scuola primaria, in ricordo di Emidio Consorti, nativo di Ripatransone (Marche), rinnovatore della pedagogia italiana (1941- 1913) e per applaudire gli Artisti della Rete per Helios.
L’Helios Festival- Giornata mondiale della Terra è realizzato dalla Rete capeggiata dalla Helios onlus in collaborazione con l’Assessorato alla Gestione e allo Sviluppo sostenibile del Territorio e altri Enti, Artisti di varie scuole e dai rappresentanti degli enti patrocinatori quali l’ Università degli Studi di Camerino e l’Ordine dei giornalisti. E' possibile visionare tutta la Rete aggiornata periodicamente sul sito www.heliosnews.it e sui social network collegati.
Ricordando il Consorti ci si soffermerà sull’attualità del grande “maestro”. Il "poeta" è infatti il creatore per eccellenza, creatore di sogni, in un mondo sempre migliore, sempre più morale" “Per il Consorti il principale problema di ogni insegnante è infatti quello di essere un bravo maestro che sappia veramente educare, trarre fuori, educere, quello che di recondito vi è nell'animo dell'educando. Sommo rispetto dunque per la personalità del "fanciullo". Colpire il ragazzo nel suo orgoglio potrebbe significare renderselo nemico per tutta la vita e forse modificarne in senso negativo il carattere lasciando un'orma indelebile nella sua psiche.
Ciò è argomentato in una lettera che Consorti scrisse al suo amico e collega Prof. Giorgio Pasquali di Brescia. C'è in essa un appunto personalissimo che racconta di quanto Consorti ritornava dalla sua Scuola di S.Filippo e si intratteneva un poco con gli scolaretti della moglie. " Mentre ella, si legge, doveva strillare e sbraitare, al suo arrivo i bambini gli si raccoglievano intorno e gli dimostravano somma attaccatezza". (dagli appunti delle lezioni del Prof. Giuseppe Boccabianca , 1952).
Ciascuna scuola avrà a disposizione uno spazio sul portale www.heliosnews.it e sulle pagine dei social network ad esso collegate, dove sarà pubblicato il materiale prodotto. Sul medesimo portale saranno segnalati percorsi per visite di istruzione sul territorio.
Documenti allegati

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Monteprandone, si chiude la rassegna ''Oltre lo scatto'' con il fotografo Lorenzo Zoppolato
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 14 Maggio
mar 13 maggio • Meteo

Atletica: campionati regionali assoluti per club con due nuovi primati di categoria nei 400 e nel disco
mar 13 maggio • Atletica

Dardust torna ad Ascoli con il suo ultimo lavoro ''Urban Impressionism Summer Tour 2025''
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
