Questura di Ascoli Piceno, conclusi i progetti ''Educazione, Legalità, Autodifesa'' e ''Donna Difesa''
di Redazione Picenotime
sabato 01 giugno 2024
Si sono concluse in questa settimana, con la consegna degli attestati, le iniziative della Questura di Ascoli Piceno contro il bullismo e la violenza di genere volute dal Questore Giuseppe Simonelli.
Sono stati tre i progetti organizzati dalla Questura: il primo ha riguardato la classe quinta ad indirizzo sportivo del Liceo Scientifico "Rosetti" di San Benedetto del Tronto, coordinata dal Professor Giuseppe Marino, il secondo ha riguardato l’omologa classe quarta del Liceo Scientifico "Orsini-Licini" di Ascoli Piceno coordinata dal Professor Domenico Chiovini.
I corsi, nati dalla collaborazione tra la Questura di Ascoli Piceno ed i Licei interessati, sono stati sviluppati con lo scopo di avviare, attraverso la pratica dell’autodifesa, un processo di assunzione di conoscenze e responsabilità volto a trasmettere agli studenti i valori della cultura del rispetto, della dignità sociale e della legalità.
Le lezioni pratiche, impartite secondo i principi del Metodo Globale di Autodifesa FIJLKAM, sono state tenute dal Docente Nazionale Giuseppe Marcheggiani, coadiuvato dall’istruttore di tecniche operative della Polizia di Stato Massimo Di Vittori.
La pratica dell’autodifesa è stata preceduta ed integrata dalle lezioni del Vice Questore dott. Guido Riconi in tema di Diritto Penale e dalle lezioni degli psicologi della Questura di Ancona: Commissario Capo Tecnico Psicologo della Polizia di Stato Dr. Michele Angelini e dal V. Ispettore Tecnico Psicologo Dr.ssa Maria Assunta Rutigliano per la parte psicologica.
Il terzo progetto, denominato “Donna Difesa”, avviato con grande successo e partecipazione il 10 gennaio scorso, è stato sviluppato in collaborazione con l’Asd Budo Piceno per dare maggiore sicurezza ed informazione alle donne, con l’obiettivo di contribuire fattivamente al contrasto della violenza di genere.
Anche in questo caso, la parte pratica è stata sviluppata dal M° Marcheggiani, mentre la parte procedurale e psicologica è stata trattata diffusamente con una conferenza a Palazzo dei Capitani da parte degli esperti di Psicologia e Diritto Penale della Polizia di Stato: il Commissario Capo Tecnico Psicologo dott. Michele Angelini, il V. Ispettore Tecnico Psicologo Dr.ssa Maria Assunta Rutigliano e il Dirigente dell’Ufficio Volanti Commissario dott. Giovanni Fiorin.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport
