Questura di Ascoli Piceno, conclusi i progetti ''Educazione, Legalità, Autodifesa'' e ''Donna Difesa''
di Redazione Picenotime
sabato 01 giugno 2024
Si sono concluse in questa settimana, con la consegna degli attestati, le iniziative della Questura di Ascoli Piceno contro il bullismo e la violenza di genere volute dal Questore Giuseppe Simonelli.
Sono stati tre i progetti organizzati dalla Questura: il primo ha riguardato la classe quinta ad indirizzo sportivo del Liceo Scientifico "Rosetti" di San Benedetto del Tronto, coordinata dal Professor Giuseppe Marino, il secondo ha riguardato l’omologa classe quarta del Liceo Scientifico "Orsini-Licini" di Ascoli Piceno coordinata dal Professor Domenico Chiovini.
I corsi, nati dalla collaborazione tra la Questura di Ascoli Piceno ed i Licei interessati, sono stati sviluppati con lo scopo di avviare, attraverso la pratica dell’autodifesa, un processo di assunzione di conoscenze e responsabilità volto a trasmettere agli studenti i valori della cultura del rispetto, della dignità sociale e della legalità.
Le lezioni pratiche, impartite secondo i principi del Metodo Globale di Autodifesa FIJLKAM, sono state tenute dal Docente Nazionale Giuseppe Marcheggiani, coadiuvato dall’istruttore di tecniche operative della Polizia di Stato Massimo Di Vittori.
La pratica dell’autodifesa è stata preceduta ed integrata dalle lezioni del Vice Questore dott. Guido Riconi in tema di Diritto Penale e dalle lezioni degli psicologi della Questura di Ancona: Commissario Capo Tecnico Psicologo della Polizia di Stato Dr. Michele Angelini e dal V. Ispettore Tecnico Psicologo Dr.ssa Maria Assunta Rutigliano per la parte psicologica.
Il terzo progetto, denominato “Donna Difesa”, avviato con grande successo e partecipazione il 10 gennaio scorso, è stato sviluppato in collaborazione con l’Asd Budo Piceno per dare maggiore sicurezza ed informazione alle donne, con l’obiettivo di contribuire fattivamente al contrasto della violenza di genere.
Anche in questo caso, la parte pratica è stata sviluppata dal M° Marcheggiani, mentre la parte procedurale e psicologica è stata trattata diffusamente con una conferenza a Palazzo dei Capitani da parte degli esperti di Psicologia e Diritto Penale della Polizia di Stato: il Commissario Capo Tecnico Psicologo dott. Michele Angelini, il V. Ispettore Tecnico Psicologo Dr.ssa Maria Assunta Rutigliano e il Dirigente dell’Ufficio Volanti Commissario dott. Giovanni Fiorin.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
