TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA A SCAPITO DEI DISABILI, L'APPELLO DI ZAZZETTI
di Redazione Picenotime
venerdì 22 febbraio 2013
Pubblichiamo integralmente il comunicato relativo inoltratoci dall'ascolano Roberto Zazzetti, attivissimo presidente dell'Associazione Paraplegici delle
Marche onlus.
In relazione ai tagli alla spesa pubblica previsti nel 2013, che per la Regione Marche saranno di 180 milioni di euro per il comparto della
Sanità, in qualità di Presidente della Consulta Regionale per la Disabilità, voglio segnalare le criticità rilevate dalle Associazioni
componenti, in particolare per la paventata realizzazione della centrale unica per gli acquisti che sembra punterà molto alla razionalizzazione della spesa a
scapito della qualità, senza considerare il parametro costi-benefici.
L'interrogativo posto dalle Associazioni è se l'abbassamento della
qualità dei presidi non comporti poi un maggior costo sociale dovuto proprio all'effetto negativo sull'efficacia nella cura. Le segnalazioni sono tutte
riferite a problematiche sanitarie, relative al decadimento degli standard qualitativi del materiale utilizzato all'interno delle strutture ospedaliere e
territoriali.
L'Associazione Paraplegici delle Marche segnala che i dipartimenti farmaceutici delle zone territoriali al rinnovo delle prescrizioni dei
presidi, non erogano il quantitativo degli stessi prescritto dalla legge, giustificandosi con il taglio dei fondi imposto dal governo regionale, mettendo così a
repentaglio la loro vita, visto che senza gli stessi presidi non possono espletare delle funzioni vitali. Questa situazione riguarda anche il settore della protesica
e in particolare alcune medicine legali, che appellandosi a delle leggi inesistenti non erogano alcuni ausili come ad esempio, le carrozzine, indispensabili per le
persone con lesione al midollo spinale.
L'Unione Italiana Ciechi evidenzia l'erogazione degli ausili per non vedenti senza alcuna possibilità per
gli utenti di scegliere fra quelli più adatti alle proprie esigenze e senza che vi sia la possibilità di ricevere un supporto adeguato per
l'apprendimento, l'installazione e l'assistenza in loco.
L'Ente Nazionale Sordi denuncia come l'approccio esclusivamente economicistico esponga
la protesica alla individuazione di ausili semplicemente perchè meno costosi, a scapito di prodotti tecnologicamente all'avanguardia (protesi acustiche analogiche
in luogo delle protesi digitali); allo stesso tempo tale approccio precluda ai sordi servizi adeguati e appropriati negli stessi ambienti sanitari, stante
l'impossibilità di investire in figure umane (interpreti di Lingua dei Segni) e interventi tecnologico-strutturali (supporti multimediali, sistemi di
amplificazione) per l'abbattimento delle barriere di comunicazione. Già in altre occasioni ENS e ANIOS (Associazione nazionale Interpreti) delle Marche hanno
evidenziato i disagi derivanti dalla interruzione dei servizi di interpretariato e proposto una gestione a livello di Ambiti Territoriali pur in un'ottica di
razionalizzazione.
All'interno dei reparti di diagnostica si segnala la mancanza di sollevatori necessari per il posizio namento sulle apparecchiature dei
pazienti non deambulanti, con la conseguenza dell'aumento dei rischi collegati all'insorgere di piaghe da decubito, nonchè di lettini ad altezza
regolabile per facilitare lo spostamento del disabile motorio in sedia a rotelle che necessita di visite specialistiche (lettini ginecologici, ecc.).
Le Assistenze Domiciliari Integrate ADI non vengono rifornite dei presidi farmaceutici necessari alla cura delle piaghe da decubito, negando di fatto il progetto di potenziamento delle cure domiciliari previsto dal nuovo piano sanitario. In virtù di queste problematiche ritengo necessaria la convocazione imminente della Consulta, al fine di comprendere l'impatto di questa manovra sulle persone con disabilità e definire con l'Assessore Mezzolani Almerino la soluzione alle problematiche segnalate.

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il paternato con il Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
