“Hellas Land”, maxi operazione anti droga della Finanza di Ascoli
di Redazione Picenotime
martedì 01 aprile 2014
Dalle prime ore della mattinata odierna oltre 100 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, con l’impiego di unità cinofile ed il supporto di unità aerea, stanno eseguendo nei territori delle Province di Ascoli Piceno e Teramo diversi fermi di polizia giudiziaria e decine di perquisizioni nei confronti di un’organizzazione criminale composta da numerose persone, nell’ambito di un’indagine delegata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona.
L’operazione, convenzionalmente denominata “HELLAS LAND”, condotta dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno ha consentito di sradicare un agguerrito sodalizio, composto da soggetti extracomunitari albanesi, italiani e rom dedito all’importazione di ingenti quantitativi di hashish e marijuana dall’Albania e di cocaina dall’Olanda attivo sia lungo la zona costiera che nell’entroterra delle province di Ascoli Piceno e Teramo.
L’operazione prende il nome dai primi sostanziali e significativi elementi investigativi acquisiti anche direttamente in territorio ellenico, all’indomani del sequestro di 43 Kg. di hashish avvenuto nel dicembre del 2012 dalla polizia ellenica nel porto greco di Igoumenitsa a carico di due cittadini italiani, successivamente arrestati, domiciliati in Grottammare, sorpresi a trasportare su di un camper a noleggio il carico di droga, occultato all’interno del veicolo.
Lo stesso camper, una volta dissequestrato dalle Autorità elleniche, veniva nuovamente controllato al rientro in Italia nel mese di marzo 2013 al momento dello sbarco presso il porto di Ancona dai militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo della città dorica e a bordo, sempre abilmente occultato ma all’insaputa dell’occasionale conducente–proprietario, veniva rinvenuto un ulteriore quantitativo di 96 kg. di hashish.
La Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, attivando anche proficui ed intensi rapporti di collaborazione investigativa, finanche sui canali della cooperazione internazionale, con la Direzione Centrale per i servizi Antidroga nonché con il II Reparto del Comando Generale ed il Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della stessa Guardia di Finanza (S.C.I.C.O.), ha potuto individuare due paralleli canali di approvvigionamento di droga, riconducibili a due componenti associative controllate e dirette da vertici distinti ma inquadrabili in un unico contesto criminale, organicamente strutturato e con una capillare suddivisione di ruoli e compiti sul territorio.
Un’associazione criminale, quindi, particolarmente attenta ed abile nell’attuare ogni più variegata condotta dissimulatoria finalizzata ad eludere possibili controlli di polizia ed eventuali indagini in atto da parte delle Forze dell’Ordine ma che non è servita, per esempio, allorquando a metà dello scorso mese di novembre le è stato inferto, da parte degli stessi militari della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, un duro colpo con l’arresto a Teramo di un ventunenne albanese H.S., trovato in possesso di più di 3 kg. di marijuana.
Un altro duro e forse definitivo colpo all’organizzazione, il cui spessore criminale era tale da riuscire, solo negli ultimi sei mesi, a movimentare ben oltre una tonnellata di marjiuana e diversi chili di cocaina, è stato inferto con la recente cattura di un corriere L.F. e dei due trafficanti albanesi e Z.S. B.P – di cui uno minorenne denunciato a piede libero – fermati a Civitella del Tronto (TE) a bordo di un’Audi A8 con targa inglese, al cui interno sono stati rinvenuti più di 2 kilogrammi di cocaina pura e 43.000 euro in contanti, provento di altre cessioni appena avvenute.
All’indomani di quest’ultimo importante risultato, altri ingenti approvvigionamenti di stupefacente già programmati sono stati interrotti. Per i referenti principali dell’organizzazione residenti in Italia, che stavano pianificando la fuga, si è reso inoltre necessario attuare immediatamente i provvedimenti di fermo nei confronti di 14 soggetti emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona, competente sul reato associativo di cui all’art. 74 del D.P.R. 309/90 (Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope) che prevede la pena detentiva non inferiore a 20 anni.
Nell’ambito delle attività di Polizia Giudiziaria odierna sono state, altresì, tratte in arresto in flagranza di reato di cui all’art. 73 D.P.R. 309/90 altri due soggetti di nazionalità Albanese; inoltre è stata sequestrata ulteriore quantità di sostanza stupefacente (cocaina e marijuana) e sono state sequestrate somme di denaro pari circa euro 100.000,00, oltre a 3 autovetture.

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli, aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time
