• News
  • Arquata del Tronto, Gentiloni: ''Se dicessi che non ci sono difficoltà sarei un pazzo''

Arquata del Tronto, Gentiloni: ''Se dicessi che non ci sono difficoltà sarei un pazzo''

di Redazione Picenotime

lunedì 14 agosto 2017

Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni è arrivato nella frazione Piedilama di Arquata del Tronto alle ore 17 di oggi. Accompagnato dal capo di stato maggiore della Difesa Claudio Graziano, è stato accolto dal governatore delle Marche Luca Ceriscioli, dal commissario straordinario per la Ricostruzione Vasco Errani e dal sindaco di Arquata Aleandro Petrucci. Insieme a loro ha assistito alle operazioni di rimozione delle macerie ad opera dei militari del Genio dell'Esercito.

Il premier, nel corso della visita alle 16 casette consegnate oggi ai cittadini arquatani. riconosce che ci sono delle difficoltà nella ricostruzione, ma chiede le attenuanti date dalla straordinarietà dell'evento. "Se dicessi che non ci sono difficoltaà sarei un pazzo - dice Gentiloni -, quando c'è un percorso di ricostruzione di questo tipo, dopo scosse di terremoto ripetute per tre volte in un'area così vasta, siamo di fronte a un compito enorme. Forse la catastrofe in Italia più grave degli ultimi decenni. Abbiamo però un buon impianto, le risorse economiche necessarie e l'impegno di tutti. Penso che ce la possiamo fare. E poi possiamo migliorare le cose che non funzionano. Nella legge penso sia tutto chiaro ma se ci sono cose da aggiustare le aggiusteremo. Il Governo affronta di petto le difficoltà della ricostruzione - evidenzia Gentiloni -. L'obiettivo della visita è, da una parte, quello di dare atto al lavoro che sta facendo da una decina di giorni il Genio Militare per la rimozione delle macerie- spiega Gentiloni-. Un lavoro che va avanti nonostante le enormi complicazioni burocratiche legate alla proprietà degli immobili e dei terreni. Dall'altra però intendiamo, con questa visita, anche esprimere solidarietà ai sindaci e alle autorità locali e renderci conto dei problemi così da poter esercitare la pressione necessaria per affrontare di petto le difficoltà". In merito alla ricostruzione del centro Italia dopo il sisma dell'anno scorso il premier Gentiloni parla di un "buon impianto sul piano legislativo e finanziario", elogia la Protezione Civile "che ha fatto uno straordinario lavoro sull'emergenza" ed aggiunge che "c'è sempre da spingere per fare più velocemente e meglio". 

"Non era prevista da nessuna parte l'esenzione per tutti". Così il governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, interviene sulla polemica relativa alla no tax area per i Comuni piu' colpiti dal sisma. "La circolare ha applicato quanto previsto negli allegati - continua Ceriscioli, come riporta l'agenzia Dire -. E dunque l'esenzione totale è prevista per le imprese che hanno subito un particolare livello di danni e per quelle nuove che si insediano. Non per tutti". In merito ai ritardi sulla consegna delle casette, Ceriscioli ha ribadito che "la gran parte delle Sae verranno consegnate per ottobre nelle Marche".


Foto da Dire.it

Foto da Dire.it

© Riproduzione riservata

Commenti

Darius
lunedì 14 agosto 2017

Il rappresentante del peggior governo italiano della storia e il peggior governatore delle Marche di sempre oggi ad Arquata, impotenti di fronte alle macerie, hanno di nuovo promesso che faranno qualcosa. Noi, gente di montagna silenziosa ed orgogliosa, vi chiediamo un piccolo favore: non vi fate vedere più da queste parti. Le vostre passerelle con codazzo di giornalisti e televisioni al seguito fatele nei sicuri palazzi romani ed anconetani, lontano dalle onde sismiche. Almeno possiamo soffrire senza essere presi in giro da personaggi incapaci come voi.


Pseudo tifoso
lunedì 14 agosto 2017

Solidarietà a te Darius.un abbraccio dalla vallata.


Giulivo
lunedì 14 agosto 2017

Quando un governo non riesce a rimuovere neanche le macerie tutto il resto si commenta da solo.


In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.