News
di Redazione Picenotime
3
Sessantatre iscritti, dall'infanzia alla secondaria superiore: tornano a scuola ad Arquata del Tronto (molti dei bambini e dei ragazzi del capoluogo e delle frazioni, ma anche di Accumoli e Grisciano, nel Lazio, che dopo il terremoto del 24 Agosto 2016 si erano dovuti trasferire in un edificio messo a disposizione dal Comune di San Benedetto del Tronto, dove gran parte di loro era o è sfollata. Il 15 Settembre le lezioni riprendono regolarmente nella nuova scuola antisismica donata dalla Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi ed inaugurata il 19 Maggio.
"Altri 300 alunni - spiega la dirigente scolastica Patrizia Palanca, come riporta l'Ansa - tornano in classe ad Acquasanta Terme, nella nuova scuola media antisismica e in quella nuovissima donata da Ubi Banca e dalle Misericordie. Il 70% delle case di Acquasanta è inagibile, ma le famiglie si sono arrangiate e un servizio bus porterà gli studenti fin quassù. Le ferite psicologiche del sisma però sono lontane dal guarire".
riservata 1****
Patrizia non dire baggianate il 70% Di Acquasanta ma l'avete vista Arquata e le altre frazioni secondo me Acquadanta non doveva neanche essere nel cratere visto che vi affittate un sacco di case e ogni settimana fare una festa.Il terremoto purtroppo dove ha fatto danni e vittime di vede .
Carissimo, potrà anche esserci stato un errore di valutazione nella cifra delle case inagibili nell'acquasantano, ma ti prego vivamente di abbassare i toni e portare rispetto cercando di non fare il gioco derivante dal latinismo "dividi et impera" . Grazie
Grazie per la risposta ,ma mettici il tuo nome e cognome e la faccia come faccio sempre io.