Cna Picena: oltre 16 milioni di euro in arrivo per l’area di crisi industriale Val Vibrata,Valle del Tronto-Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 15 giugno 2023
La CNA di Ascoli Piceno informa che il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato ufficialmente lo stanziamento di oltre 16 milioni di euro di incentivi per rilanciare e riqualificare l’area di crisi industriale complessa “Val Vibrata, Valle del Tronto-Piceno”, attivando, nello specifico, circa 10 milioni di euro per l’Abruzzo e circa 6 milioni per le Marche.
Una preziosa opportunità che, in particolare, interesserà i comuni marchigiani di Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupra Marittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, Venarotta in provincia di Ascoli Piceno, ma anche quelli di Amandola, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Monte Rinaldo, Ortezzano, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo in provincia di Fermo.
Inoltre, la misura coinvolgerà anche i comuni abruzzesi di Alba Adriatica, Ancarano, Colonnella, Civitella del Tronto, Controguerra, Corropoli, Martinsicuro, Nereto, Sant’Egidio alla Vibrata, Sant’Omero, Torano Nuovo, Tortoreto e Valle Castellana in provincia di Teramo.
Dal 4 luglio all’8 settembre 2023 le imprese potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni previste nel quadro della riforma della legge 181/89, che punta alla realizzazione di iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale, la salvaguardia dei lavoratori e l’attrazione di nuovi investimenti.
A questo proposito, la CNA di Ascoli Piceno informa che il personale degli uffici di Ascoli (viale Indipendenza, 42) e San Benedetto (via Nazario Sauro, 162) è a disposizione per la compilazione e presentazione delle domande a Invitalia, che gestirà le richieste per conto del Ministero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente gli uffici CNA ai numeri 0736/42176 e 0735/658948 o, in alternativa, via e-mail agli indirizzi ascoli@cnapicena.it e sanbenedetto@cnapicena.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
