Ascoli Calcio, Sommese dovrà pagare 165mila euro alla Società
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 aprile 2014
Non finisce nel migliore dei modi per Vincenzo Sommese il rapporto con l'Ascoli Calcio, club nel quale ha militato dal Gennaio 2008 al Maggio 2011 collezionando 99 presenze e 9 reti ed indossando anche la fascia di capitano.
Il tornante nato a Nola nel 1976, come sottolinea il portale Calcionazionale.it, aveva fatto causa al club bianconero che lo aveva licenziato a seguito del suo coinvolgimento nell'inchiesta che aveva per altro arrecato danni alla Società, chiamata a rispondere per responsabilità oggettiva e penalizzata in termini di punti nel campionato successivo.
Il 1º Giugno 2011 Sommese viene arrestato nell'ambito di una nuova inchiesta sul calcioscommesse, basata sulla sospetta manipolazione dei risultati delle partite del campionato di Serie B e di Lega Pro, che coinvolge, tra gli altri, l'ex giocatore di Lazio, Bologna e della Nazionale Beppe Signori, il capitano dell'Atalanta Cristiano Doni, l'ex calciatore Stefano Bettarini e il giocatore dell'Ascoli Vittorio Micolucci.
Il 14 Giugno viene momentaneamente scarcerato, con Giuseppe Signori; il 3 Agosto il procuratore federale Palazzi chiede 5 anni di squalifica ed il 9 Agosto la richiesta del procuratore federale Palazzi viene accolta: il giocatore deve scontare 5 anni di squalifica più preclusione. Il 21 Dicembre 2011, dopo aver fatto ricorso al TNAS, viene confermata a Sommese la squalifica a 5 anni più preclusione.
Dopo il Tribunale di Ascol Piceno, anche la Corte d'Appello di Ancona ha dato torto all'ex centrocampista di Torino e Mantova con sentenza emessa lo scorso 27 Marzo. Il Tribunale di Ascoli il 25 Gennaio 2013 aveva dichiarato la legittimità del licenziamento intimato dall'Ascoli Calcio (assistita dall'avvocato Roberto Carli) il 1° Giugno 2011.
Sommese era stato condannato al pagamento in favore della Società bianconera del danno all'immagine quantificato in 250mila euro. Al calciatore era comunque stata riconosciuta una somma per le retribuzioni anteriori al licenziamento per complessivi 85.222 euro, di conseguenza la cifra che ora deve al club di Corso Vittorio Emanuele ammonta a circa 165mila euro (somma che verrà incassata dalla curatela fallimentare).

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Luglio
ven 11 luglio • Meteo

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
