Ascoli Calcio, Sommese dovrà pagare 165mila euro alla Società
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 aprile 2014
Non finisce nel migliore dei modi per Vincenzo Sommese il rapporto con l'Ascoli Calcio, club nel quale ha militato dal Gennaio 2008 al Maggio 2011 collezionando 99 presenze e 9 reti ed indossando anche la fascia di capitano.
Il tornante nato a Nola nel 1976, come sottolinea il portale Calcionazionale.it, aveva fatto causa al club bianconero che lo aveva licenziato a seguito del suo coinvolgimento nell'inchiesta che aveva per altro arrecato danni alla Società, chiamata a rispondere per responsabilità oggettiva e penalizzata in termini di punti nel campionato successivo.
Il 1º Giugno 2011 Sommese viene arrestato nell'ambito di una nuova inchiesta sul calcioscommesse, basata sulla sospetta manipolazione dei risultati delle partite del campionato di Serie B e di Lega Pro, che coinvolge, tra gli altri, l'ex giocatore di Lazio, Bologna e della Nazionale Beppe Signori, il capitano dell'Atalanta Cristiano Doni, l'ex calciatore Stefano Bettarini e il giocatore dell'Ascoli Vittorio Micolucci.
Il 14 Giugno viene momentaneamente scarcerato, con Giuseppe Signori; il 3 Agosto il procuratore federale Palazzi chiede 5 anni di squalifica ed il 9 Agosto la richiesta del procuratore federale Palazzi viene accolta: il giocatore deve scontare 5 anni di squalifica più preclusione. Il 21 Dicembre 2011, dopo aver fatto ricorso al TNAS, viene confermata a Sommese la squalifica a 5 anni più preclusione.
Dopo il Tribunale di Ascol Piceno, anche la Corte d'Appello di Ancona ha dato torto all'ex centrocampista di Torino e Mantova con sentenza emessa lo scorso 27 Marzo. Il Tribunale di Ascoli il 25 Gennaio 2013 aveva dichiarato la legittimità del licenziamento intimato dall'Ascoli Calcio (assistita dall'avvocato Roberto Carli) il 1° Giugno 2011.
Sommese era stato condannato al pagamento in favore della Società bianconera del danno all'immagine quantificato in 250mila euro. Al calciatore era comunque stata riconosciuta una somma per le retribuzioni anteriori al licenziamento per complessivi 85.222 euro, di conseguenza la cifra che ora deve al club di Corso Vittorio Emanuele ammonta a circa 165mila euro (somma che verrà incassata dalla curatela fallimentare).

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli, aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time
