Ripresa del territorio, patto fra tremila imprese del Piceno
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 aprile 2014
Un patto per il Piceno. Sono cinque le associazioni di rappresentanza delle attività produttive di tutta la provincia che hanno appena siglato un patto nel quale si individua un percorso condiviso e sinergico per sostenere le attività produttive del territorio. Una risposta al campanello d’allarme che puntualmente arriva con la divulgazione delle statistiche relative ad occupazione e produttività della zona meridionale delle Marche
Oltre 3.000 le imprese rappresentate da Cna, Casartigiani, Claai, Artigianato Piceno, Fiap. “Un’azione di sistema – precisano i vertici delle cinque associazioni – che non può più aspettare. Tre licenziamenti per ogni assunzione nel corso del 2013. Continuo e costante saldo negativo fra le imprese che aprono i battenti rispetto a quelle che chiudono. E ancora: tasso di disoccupazione da record e con valori in assoluto peggiori rispetto a tutte le altre province delle Marche e a tutto il resto del Centro Italia”.
“A nostro avviso – proseguono i dirigenti delle Associazioni che hanno deciso di mettere insieme energie e capacità propositive – va potenziata e in parte ripensata la cabina di regia di quest’azione di sostegno alle attività produttive. Cabina di regia che sul territorio è fisiologicamente identificabile con la Camera di Commercio”.
Hanno aderito a questo patto la Cna, rappresentata dal presidente provinciale Luigi Passaretti e dal presidente regionale, e vice presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini; Artigianato Piceno, con Sergio Ranalli; Casartigiani, con Bruno Luzi; Claai, con Maurizio Piergallini; Fiap, con Angelo Tassotti.
“Ci incontreremo costantemente – concludono i rappresentanti delle associazioni coinvolte – per identificare strategie utili e, soprattutto, per far sì che le azioni indispensabili per la tenuta della nostra economia non siano solo enunciazioni ma fatti concreti. Il prossimo rinnovo degli organismi camerali sarà un’occasione importante per verificare se questo territorio, e tutti coloro che in esso vi lavorano e producono reddito e occupazione, sono veramente in grado di fare sistema e di dare risposte alle imprese”.

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli, aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time
