• News
  • SASSUOLO MICIDIALE AL "DEL DUCA", IL PICCHIO SOCCOMBE 4-2

SASSUOLO MICIDIALE AL "DEL DUCA", IL PICCHIO SOCCOMBE 4-2

di Redazione Picenotime

martedì 26 febbraio 2013


Dopo non aver giocato lo scorso Sabato a Cesena causa neve, l'Ascoli è impegnato in casa contro il Sassuolo per la 28esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri di Silva vanno a caccia di una vittoria che manca da un mese (1-0 a Bari), ma di fronte avranno la capolista di Di Francesco che sta dominando il torneo con 61 punti. Arbitra il 32enne Francesco Borriello (figlio d'arte) della sezione di Mantova.

Formazioni: Silva punta su Soncin e Feczesin in attacco, con Fossati e Russo a dar man forte a Di Donato sulla linea mediana. Di Francesco rilancia Pavoletti in avanti supportato da Masucci e Berardi

min. 0- Inizia il match. Serata fredda nel capoluogo piceno, terreno in discrete condizioni. Ascoli in consueta tenuta bianconera, Sassuolo in maglia completamente blu

min. 3- Ci prova Pavoletti col sinistro, tiro debole bloccato da Maurantonio

min. 6- GOL Ascoli con Fossati, che batte sotto misura Pomini con un piatto destro dopo un perfetto assist di Feczesin

min. 8- Grande azione personale di Fossati, tocco per Soncin che con una palombella dal fondo sfiora la traversa

min. 11- Feczesin corre veloce sul corridoio centrale, servizio in area allontanato con forza da Terranova

min. 12- Chance in area per Soncin, destro di prima intenzione respinto provvidenzialmente col corpo da Marzorati

min. 15- Tentativo col mancino da fuori di Berardi, fa scudo con decisione Faisca

min. 18- Feczesin difende splendidamente il pallone sulla fascia destra, passaggio puntuale per l'accorrente Soncin che spara alto da buona posizione

min. 21- Traversa del Sassuolo colpita da Pavoletti dopo uno splendido tocco in profondità di Missiroli

min. 24- Invenzione di Berardi dalla corsia di destra, pallone tagliato per Missiroli che di pochissimo manca la deviazione a rete

min. 25- Gol Sassuolo con Masucci, che supera un non irreprensibile Maurantonio con un maligno destro di controbalzo da fuori area

min. 28- Ascoli ora in difficoltà, il Sassuolo preme sull'acceleratore e macina gioco

min. 30- Altra corsa a perdifiato di un Feczesin in grande spolvero, destro dal limite che finisce a lato

min. 32- Palo interno colpito da Pavoletti di destro dopo un bel contropiede orchestrato da Berardi

min. 36- Fallo plateale di Magnanelli su Soncin lanciato in contropiede, l'arbitro gli risparmia il cartellino giallo

min. 38- Soncin controlla bene il pallone in area piccola, poi la sua debole girata di destro non crea patemi a Pomini

min. 39- Gol Sassuolo con Pavoletti, che con un magnifico movimento da bomber di razza colpisce di destro con la palla che prima sbatte sul palo e poi entra in rete. Azione scaturita da un cross di Magnanelli

min. 42- Destro di Feczesin dai 20 metri che finisce abbondantemente alto sulla traversa

min. 45- Ammonito Fossati per un fallo a centrocampo su Magnanelli. Il giovane centrocampista salterà per squalifica il prossimo match di Crotone

min. 46- Finisce il primo tempo, Ascoli bene in avvio ma poi il Sassuolo esce fuori con prepotenza e passa meritatamente in vantaggio

--------------------------------------------------------------------------

min. 46- Riprende la gara, nessun cambio effettuato dai due allenatori

min. 47- Feczesin arriva bene sul fondo ma il suo traversone è preda facile di Pomini

min. 49- Clamorosa occasione gol fallita da Berardi, che tutto solo davanti a Maurantonio spedisce a lato di testa un cross al bacio di Masucci

min. 51- Sinistro da fuori di Bianchi bloccato a terra da Maurantonio

min. 52- Sponda di testa di Pavoletti, conclusione di prima intenzione ancora di Bianchi che non finisce troppo distante dall'incrocio dei pali

min. 53- Ammonito per proteste Peccarisi dopo che Borriello grazia di nuovo Magnanelli per un fallo a centrocampo su Faisca

min. 55- Numero pregevole di Feczesin al limite, sinistro di prima intenzione deviato in corner da Pomini

min. 56- Pubblico inferocito con il direttore di gara, che si sta mostrando troppo "tenero" con la capolista

min. 59- Gol Sassuolo con Berardi, che infila all'angolino sotto misura dopo un assist millimetrico di Pavoletti. Poco convinto nella circostanza Maurantonio

min. 60- Chance per Soncin in area emiliana, destro troppo debole neutralizzato da Pomini

min. 61- Primo cambio Ascoli: fuori un opaco Russo, dentro Colomba

min. 65- Ascoli sulle gambe e giù di corda, Di Donato e compagni hanno accusato il terzo "pugno" degli ospiti

min. 66- Cross di Scalise troppo sul portiere, non ci può arrivare Soncin

min. 67- Di Francesco inserisce Troiano al posto di Masucci

min. 69- Secondo cambio Ascoli: out Scalise, dentro Montalto

min. 70- Gol Sassuolo con Troiano che su veloce ripartenza batte Maurantonio (nella terra di nessuno...) con un comodo pallonetto

min. 73- Il pubblico inizia a lasciare la tribuna, Ascoli ormai senza speranza contro un Sassuolo micidiale

min. 74- Silva toglie capitan Di Donato per Capece. Di Francesco risponde con Laribi per Berardi

min. 77- Corner di Capece, incorna bene Feczesin ma salva Longhi sulla linea

min. 78- Ultimo cambio Sassuolo: fuori uno straordinario Pavoletti, dentro Boakye, in gol nel match d'andata

min. 81- Partita ormai senza storia, 2560 spettatori al Del Duca

min. 83- Sassuolo vicino al quinto gol con Missiroli, stavolta è bravo a respingere Maurantonio

min. 84- GOL Ascoli con Montalto, bravo a bruciare di testa Pomini su traversone ben calibrato dalla sinistra da Pasqualini

min. 86- Destro di Feczesin da fuori ben respinto da Pomini, ci prova anche Fossati ma non inquadra lo specchio della porta

min. 88- Fendente dalla distanza di Montalto da posizione centrale, blocca con sicurezza Pomini. Ascoli orgoglioso in questi minuti finali

min. 90- Tre minuti di recupero, il Picchio chiude in avanti una partita molto complicata

min. 92- Ghiotta occasione per Troiano all'altezza del dischetto, bella deviazione in angolo del portiere bianconero

min. 93- Finisce il match, Ascoli sconfitto 4-2 da un ottimo Sassuolo. I bianconeri restano a 33 punti in classifica ed ora la situazione si complica, gli emiliani volano a quota 64

TABELLINO

ASCOLI (3-5-2): Maurantonio; Prestia, Peccarisi, Faisca; Scalise (69´ Montalto), Fossati, Russo (61´ Colomba), Di Donato (74´ Capece), Pasqualini; Soncin, Feczesin. All. Silva.

SASSUOLO (4-3-3): Pomini; Gazzola, Marzorati, Terranova, Longhi; Bianchi, Magnanelli, Missiroli; Masucci (67´ Troiano), Pavoletti (78´ Boakye), Berardi (74´ Labidi). All. Di Francesco.

Arbitro: Borriello di Mantova.

Reti: 6´ Fossati, 25´ Masucci, 39´ Pavoletti, 59´ Berardi, 70´ Troiano, 84´ Montalto.

PAGELLE

Maurantonio: Voto 5. Ha delle responsabilità, seppur non clamorose, su tre dei quattro gol emiliani. Appare poco reattivo, prova a riscattarsi nel finale ma ormai la frittata è fatta. Ora sarà più difficile contenere la concorrenza dell'arrembante Gomis. Perforabile.

Prestia: Voto 5. Durissima la vita contro avversari di grosso calibro, non appare in una delle sue serate migliori e fatica a rimanere a galla con quell'esperienza che ancora non ha acquisito. Dalla sua parte Masucci sfonda con troppa facilità. Titubante.

Peccarisi: Voto 5. Il leader della difesa bianconera non sta vivendo un momento di grazia. Lo scatenato Pavoletti lo fa soffrire sia sul breve che nel gioco aereo, in più perde le staffe invitando l'incerto arbitro Borriello ad estrarre un giallo pesantissimo che gli farà saltare il delicato match di Crotone. Insicuro.

Faisca: Voto 5. Il peperino Berardi lo tiene sempre sulla corda e la malizia non basta per limitare i danni. Partecipa alla serata no di tutta la retroguardia ascolana. In affanno.

Scalise: Voto 5,5. Parte a mille all'ora dando il la all'azione del gol di Fossati, poi tira i remi in barca precocemente e non riesce a rendersi utile neanche in fase di contenimento. Fiammata estemporanea.

Fossati: Voto 6,5. Quarto gol stagionale per il puledrino scuola Milan, che conferma di saperci fare anche sotto porta. Nella prima fetta di gara mostra giocate per palati sopraffini, poi quando il Sassuolo sale in cattedra fatica a trovare i giusti pertugi. Talentuoso.

Russo: Voto 5. Agisce in posizione centrale, ma alla resa dei conti stenta sia a contenere l'onda emiliana che a far ripartire l'azione. Si fa ancora fatica a capire quale sia il suo ruolo più congeniale. Spaesato.

Di Donato: Voto 6. Anche nelle serate più nefaste il capitano riesce sempre a recitare la sua parte, recuperando palloni preziosi in mezzo al campo e non mollando neanche un centimetro. Avesse solo qualche anno in meno... Coraggioso.

Pasqualini: Voto 5,5. Bello il cross per l'inzuccata vincente di Montalto, nel contesto di una gara dove Berardi lo costringe a stare molto sulla difensiva. Sotto pressione.

Soncin: Voto 5,5. Il Cobra al rientro si muove tantissimo, ma in area manca quel guizzo che avrebbe potuto cambiare le sorti della contesa. Deve ritrovare alla svelta la miglior condizione, il suo fiuto del gol resta imprescindibile per la manovra bianconera. Polveri bagnate.

Feczesin: Voto 7. Mostra una condizione fisica invidiabile che gli permette di vincere tanti duelli con i possenti difensori di Di Francesco. Conclude in più di una circostanza verso la porta, si sbatte in lungo e in largo e serve a Fossati un pallone comodo da spedire in fondo al sacco. Indemoniato.

Colomba: Voto 5,5. Non stupisce in positivo come contro il Lanciano, l'impegno c'è ma non trova mai l'occasione giusta per rifinire le punte o per provare ad impensierire Pomini. Sbiadito.

Montalto: Voto 6. I movimenti sono compassati e la corsa non è propriamente da quattrocentista, ma alla prima palla invitante riesce a battere il portiere del Sassuolo con una precisa incornata. Primo squillo.

Silva: Voto 5,5. Sperava di sorprendere la capolista con un avvio veemente ed il primo quarto d'ora gli stava dando ragione, poi però la sua squadra si sfalda troppo facilmente e diventa praticamente impossibile reggere il confronto. Non ha ancora trovato l'assetto giusto a centrocampo, la classifica inizia a farsi meno placida ed ora dovrà essere bravo a ricaricare le pile dei ragazzi per affrontare al meglio le delicatissime sfide ravvicinate contro Crotone e Cesena. Preoccupato.

Borriello: Voto 5. Ammonisce solo Peccarisi e Fossati, mentre i giocatori in casacca blu sembrano godere di una sorta di immunità al cartellino giallo (in particolare capitan Magnanelli). Una squadra forte come il Sassuolo non ha bisogno di trovarsi la strada ulteriormente spianata. Due pesi e due misure.

© riproduzione riservata