Bando “Occupiamoci!”, 60mila euro a progetto di San Benedetto
di Redazione Picenotime
venerdì 04 aprile 2014
In tutta Italia 106 giovani avranno un’opportunità di lavoro grazie al Bando “Occupiamoci!”, promosso da quattro Fondazioni private italiane - Fondazione “aiutare i bambini”, Fondazione San Zeno, Fondazione UMANA MENTE e UniCredit Foundation - unite per contrastare la disoccupazione giovanile nel nostro Paese. I fondi stanziati dai promotori, pari a 600.000 euro, sosterranno 14 progetti gestiti da organizzazioni senza scopo di lucro e imprese sociali selezionati tra le 270 richieste pervenute.
Tra le proposte scelte ci sono anche quelle presentate da due organizzazione marchigiane che operano nel sociale:
- Job on the road - Cooperativa Sociale Mosaico, Fabriano (AN)
- Pump Street - Coop. Soc. Hobbit, San Benedetto del Tronto (AP)
I progetti coinvolgeranno giovani tra i 16 e i 29 anni di età, che vivono in condizione di “svantaggio” sociale: giovani che hanno abbandonato gli studi, che sono in carico ai servizi sociali perché hanno alle spalle situazioni familiari difficili, in uscita da percorsi di recupero dalla dipendenza da sostanze, ex detenuti, minori stranieri non accompagnati. Giovani che, in un contesto come quello italiano dove la disoccupazione giovanile è in costante aumento e ha ormai superato l’allarmante soglia del 40%, hanno ancora meno possibilità e per i quali un lavoro può rappresentare un’occasione decisiva di riscatto e di costruirsi un futuro.
Nel dettaglio il progetto Pump Street della cooperativa Hobbit di San Benedetto consiste in una attività di stampa e commercio on line di capi d’abbigliamento con stampe personalizzate. Tale attività, iniziata in sordina, ha immediatamente riscosso notevole interesse soprattutto da parte di enti non profit che richiedono il servizio di stampa per fini promozionali oppure, nel caso delle associazioni sportive, per personalizzare i propri capi di abbigliamento sportivo.
Il negozio on line, “Pump Street”, riceve continuamente richieste di capi di abbigliamento con stampe personalizzate da diversi enti e associazioni, ma anche da singoli individui. Il progetto impegna 4 persone e ha ricevuto un contributo di 60.000 euro
Il progetto Job on the Road, presentato dalla Cooperativa Sociale Mosaico di Fabriano, prevede invece un percorso di formazione iniziale per un gruppo di 30 giovani, attivando in collaborazione con alcune aziende del territorio laboratori di condotti direttamente da artigiani del territorio.
In seguito verranno selezionati 10 giovani a cui proporre un tirocinio formativo in azienda, con un’indennità di partecipazione di 300 euro e un accompagnamento educativo da parte di un tutor, che proseguirà anche al termine dell’esperienza per un inserimento lavorativo stabile.
I beneficiari sono fuori dai circuiti formativi e di assistenza, segnalati dai servizi sociali o provenienti da altri servizi della Cooperativa (centri di aggregazione giovanile). Il progetto è sviluppato in partnership con Confartigianato Imprese Ancona (per la segnalazione delle aziende ospitanti); Centro per l’Impiego; 10 aziende ospitanti i tirocinanti. Il contributo delle Fondazioni al progetto è di 25.500 euro.

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli, aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time
