Offida, nuova 'Guida stradario' per l'accoglienza turistica realizzata in doppia lingua
di Redazione Picenotime
martedì 26 marzo 2024
I turisti che verranno in Offida sotto le festività pasquali saranno i primi a poter usufruire della nuova Guida Stradario che integrerà la nuova segnaletica turistica pedonale. La guida, voluta dall’Amministrazione Comunale, è realizzata in doppia lingua come l’intera segnaletica, anticipa i contenuti e le informazioni riportate nei pannelli informativi presenti nei vari siti di interesse e guida letteralmente il visitatore dall’attuale punto IAT sino a ciascuno dei beni censiti. Il retro riporta la mappa della città, la medesima presente nel totem che accoglie i turisti all’arrivo ed indica in maniera chiara, le varie chiese e monumenti, i servizi e i numeri utili. Sul fronte invece sono riprodotti con brevi cenni storici tutti i vari beni storico culturali. La cartografia è realizzata su carta sostenibile ed in un formato tascabile pratico per gli utilizzatori. Uno strumento utile, educativo e curioso anche per i piccoli viaggiatori che potranno cimentarsi nella scoperta della città come dei piccoli esploratori orientandosi con estrema facilità grazie ai numeri presenti nello stradario che ritroveranno nella segnaletica orizzontale.
“In questi anni Offida ha avuto uno sviluppo importante dal punto di vista turistico- commenta l’assessore al Turismo Cristina Capriotti- Il visitatore, soprattutto straniero, ama l’Italia, per la bellezza dell’arte, del buon cibo e del buon vino. Lo Slow tourism offre tutto questo: un turismo lento e sostenibile. Il nostro progetto di orientamento e infografica risponde a questo concept: il cartaceo ecologico viene integrato ai dispositivi informatici. Nello stradario il qr code rimanda ad sito dedicato dove trovare cenni storici dei principali beni culturali. Un modo per coinvolgere fasce turistiche di tutte le età grazie all’utilizzo degli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione uniti al fascino che la mappa cartacea conserva ancora”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Ascoli Piceno: misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo Presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
