• News
  • Villa Sant'Antonio, miasmi provengono da impianto rifiuti in territorio abruzzese

Villa Sant'Antonio, miasmi provengono da impianto rifiuti in territorio abruzzese

di Redazione Picenotime

martedì 12 settembre 2017

E' arrivata la risposta dell'Arpam (Agenzia nazionale per la protezione ambientale delle Marche) dopo l'esposto ufficiale presentato lo scorso 18 Luglio dal sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli in relazione ai miasmi lamentati dai residenti nella frazione di Villa Sant'Antonio.

Dopo i sopralluoghi effettuati il 30 e 31 Agosto scorsi è emerso che le emissioni maleodoranti che tediano la cittadinanza, in particolar modo nelle ore notturne, provengono dall'impianto di trattamento dei rifiuti della ditta Ecoconsul situatata in via Della Bonifica nel comune di Ancarano e non, come inizialmente ipotizzato, dall'impianto di depurazione del Consind. Poichè l'ubicazione della ditta Ecoconsul ricade fuori dal territorio di competenza dell'Arpam, è stato sollecitato ufficialmente un intervento da parte dell'Arta (Abruzzo distretto provinciale Teramo) competente per territorio.

"Abbiamo fatto tutto ciò che era nelle nostre facoltà per risolvere il problema dei miasmi e dei cattivi odori a Villa Sant'Antonio che sono causati da una ditta situata in territorio abruzzese- dichiara il sindaco Castelli-. Di certo non ci accontentiamo e faremo del tutto per tutelare il diritto alla salute dei nostri concittadini che vivono in quella zona. Siamo in attesa di una risposta ufficiale da parte dell'Arta e personalmente solleciterò il sindaco di Ancarano affinchè si possa trovare una soluzione definitiva ad una situazione giunta ai limiti della sopportabilità", chiosa il primo cittadino ascolano. 


© Riproduzione riservata

Commenti

Ercole
mercoledì 13 settembre 2017

Ma a questi "signori" chi gli da il diritto di creare un grande disagio a diverse decine di migliaia di persone???? Un'estate di puzza insopportabile, siamo dovuti arrivare ad oggi per scoprire i responsabili? Viva l'italia


Con calma, mi raccomando
mercoledì 13 settembre 2017

Esposto 18 luglio Sopralluoghi 30-31 agosto???? Ce Vò la calma, giustamente, ki ce corre arrete. Povera nú Ke vuoi dire di più. Questo paese è da rifondare, non c'è speranza


Mauro
mercoledì 13 settembre 2017

Da residente della vallata, vorrei ringraziare il sindaco Castelli che si è interessato. Mi piacerebbe sapere che hanno fatto i suoi colleghi. Ridateci i politici della prima repubblica


In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.