Ascoli Piceno, inaugurato l'ampliamento dell'Istituto Tecnico ''Mazzocchi''
di Redazione Picenotime
lunedì 18 settembre 2017
Alla presenza di autorità civili e militari è stato inaugurato stamane l'ampliamento dell'Istituto Tecnico Statale "Mazzocchi" di Ascoli Piceno, qualificando e potenziando ulteriormente spazi e strutture a disposizione del polo scolastico di Ascoli Piceno.
Alla cerimonia del taglio del nastro, seguita dalla benedizione della struttura, erano presenti la Vice Presidente della Regione Marche Anna Casini, il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo, la Vice Presidente Valentina Bellini, il Sindaco di Ascoli Guido Castelli, il Vice Prefetto Dott.sa Anna Gargiulo, Luca Pasqualini dell'Ufficio Scolastico Provinciale Ascoli - Fermo e l'ex preside dell'Istituto Alfredo Mazzocchi. La nuova ala, limitrofa all'edificio esistente, si sviluppa su due piani per oltre 620 mq e mette a disposizione di studenti e docenti ben 8 nuove aule per un investimento complessivo di 743 mila euro. La struttura è stata finanziata per 350 mila euro con risorse statali, 250 mila euro di fondi regionali, mentre la Provincia ha contributo con 143 mila euro di risorse del proprio bilancio a testimonianza di un impegno forte nell'edilizia scolastica.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico Prof. Nazario D'Amato e tanto entusiasmo è stato manifestato dagli studenti per questo intervento della Provincia così atteso avviato ed ultimato nel giro di 14 mesi.
Nel suo intervento di saluto il presidente della Provincia D'Erasmo ha ricordato "l'impegno straordinario per il rafforzamento della sicurezza e il miglioramento funzionale degli edifici scolastici di propria competenza, dove sono stati investiti quasi 2 milioni e 400 mila euro. Tutto ciò nonostante le grandi difficoltà economiche dell'Ente e senza contrarre nuovi mutui". D'Erasmo è entrato nel dettaglio di spese e lavori anche in relazione all'emergenza sisma. A seguito degli eventi sismici dell'agosto 2016 la Provincia è infatti intervenuta sugli edifici scolastici di propria competenza con attività di ripristino e funzionalità per oltre 700 mila euro. Inoltre, a fine 2016, l'Ente ha provveduto a stanziare 115 mila euro per bandire un avviso pubblico per l'affidamento degli incarichi di verifica della vulnerabilità sismica di 5 scuole e con il Bilancio 2017 ha proceduto ad un ulteriore impegno di 115 mila euro per eseguire verifiche di vulnerabilità sismica su altri 5 istituti superiori. Sempre nell'ambito della sicurezza, nel 2016 la Provincia con un finanziamento ministeriale di 126 mila euro ha eseguito una verifica sui solai in 12 istituti superiori di Ascoli e San Benedetto del Tronto mentre su altre 3 scuole si è interventi sui solai per 150 mila euro in modalità di somma urgenza.
Il presidente ha anche evidenziato che l'Amministrazione Provinciale, per l’Istituto Trebbiani reso inagibile dal terremoto, ha ottenuto un finanziamento di 6 milioni e 800 mila euro, che sarà utilizzato al fine di realizzare nell'area adiacente all'ampliamento appena inaugurato, un nuovo plesso scolastico che potrà ospitare 20 classi oltre a laboratori ed a nuova palestra.
Infine è stata menzionata la spesa di circa 180 mila euro sostenuta dalla Provincia per gli interventi di certificazione prevenzione incendi dell'Istituto "Umberto I di Ascoli Piceno e l'Ipsia "Guastaferro" di San Benedetto del Tronto: una volta completati gli iter tutti gli istituti scolastici superiori del territorio risulteranno in possesso di questa certificazione ponendo la Provincia di Ascoli Piceno tra le poche a livello nazionale a poter vantare questo importante risultato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
