Azienda Sanitaria Territoriale Ascoli, riattivati percorsi 'Codice calore' nei Pronto Soccorso per nuova ondata di caldo
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 agosto 2023
Nell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno, a seguito dell’allerta data dal Bollettino per le ondate di calore emesso dalla Direzione della Protezione Civile e Sicurezza del Territorio, i percorsi da seguire sono stati attivati immediatamente seguendo le linee guida ministeriali e la Direttrice Generale Dr.ssa Nicoletta Natalini, torna a raccomandare la massima attenzione da parte di ognuno nei confronti della popolazione, in particolare degli anziani e dei fragili.
Negli ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto sono sempre in essere i percorsi del “Codice calore”: i due pronto soccorso hanno una stanza ed un codice “calore” dedicato ai malesseri provocati dal caldo ed inoltre, per ribadire l’importanza dell’idratazione, è compito della struttura fornire acqua a chi fosse impossibilitato a provvedere autonomamente
Per quanto riguarda i servizi attivati sul territorio, oltre alla guardia turistica a San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima, in ciascuno dei due Distretti è stata attivata dal 22 luglio e sarà garantita fino al 31 agosto la presenza di un medico UCA (unità di continuità assistenziale).
Il Medico dell’UCA svolge sostanzialmente la funzione di coadiuvare i MMG che per i loro pazienti in ADI hanno necessità di terapie iniettive non eseguibili autonomamente dall’infermiere dell’ADI ma solo con la presenza di un medico e di garantire prestazioni di visite ambulatoriali, domiciliari e prescrizioni ai turisti, in aggiunta alla Guardi Turistica attiva nel Distretto di San Benedetto e all’attività svolta sui turisti dai MMG, pediatri di libera scelta, medici di continuità assistenziale operanti in 10 Sedi nella AST negli orari notturni ed in 12 sedi il sabato e la domenica giorno.
Il Ministero della Salute ha avviato, all’inizio dell’estate, una campagna informativa con le dieci regole per proteggersi da eventuali conseguenze negative delle ondate di calore. La prima raccomandazione è evitare di uscire nelle ore più calde ed “aiutare a proteggersi le persone più fragili e facilmente a rischio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
