TONINO SIMONETTI REGALA A TUTTE LE DONNE UN BEL MOMENTO DI TEATRO
di Redazione Picenotime
venerdì 01 marzo 2013
La serata dell´8 Marzo 2013, alle ore 21.15, la Sala Consiliare di Monteprandone si tingerà di rosa. Gli attori del Laboratorio teatrale di
Monteprandone coordinato dal noto regista piceno Tonino Simonetti ci inviteranno a riflettere, in occasione della Festa della Donna, sull'universo femminile
leggendo poesie e testi che spazieranno da Alda Merini a Luciana Littizzetto. Il tutto accompagnato dalla voce di Carla Villi e dal pianoforte di Piero
Castelli.
Ricordiamo di recente lo spettacolo interamente ideato da Simonetti "Tutto Shakespeare minuto per minuto", apprezzato dal pubblico del PalaFolli il 19
Gennaio scorso. Tutte le trentasette opere di Shakespeare vengono condensate, in chiave comica, in una sola. In scena ci salgono solo quattro straordinari attori che
dovranno sostenere il peso di tutti i personaggi di tutte le opere di Shakespeare: Gianfranco Fioravanti, Stefania Pompili, Monia Castelli, Felicita Angelini.
Tito Andronico lo vediamo diventare un programma di cucina dal gusto splatter, Otello ha il rap nel sangue e le sedici commedie diventano una sola commedia dal
ritmo serrato e incalzante. Una menzione particolare per me va all'opera del Re Lear che viene resa attraverso una partita di rugby tra Enrico VIII, Enrico V e Re
Lear. Una scena assolutamente geniale che mi ha piacevolmente ricordato la partita di calcio tra filosofi dei Monty Python.
È importante sottolineare che comunque, nonostante lo stravolgimento del punto di vista, la fedeltà ai testi di Shakespeare viene mantenuta. Tonino
Simonetti, da profondo conoscitore del teatro di Shakespeare, ha voluto "giocare" con le sue opere. Come mi ha detto lui stesso dopo lo spettacolo:
"Il teatro è un gioco, è l'unico posto dove gli adulti possono fare i bambini".
Ma l'insegnamento più grande che
questo Maestro del teatro mi ha donato quella sera è che, anche dopo una carriera teatrale ormai quasi cinquantenaria, ci si può ancora emozionare ed
essere in ansia come se fosse la sua prima opera teatrale. Per questo non posso che dirgli "grazie" a nome di tutti quelli che vivono di teatro e non possono
farne a meno, come se fosse un'esigenza fisiologica.
Per l'estate è prevista la messa in scena dell'opera "ogno di una notte di mezza
estate" di William Shakespeare, sempre con la regia di Tonino Simonetti. La rappresentazione avrà luogo in un bosco vero a Centobuchi. Accompagnato da
musiche dal vivo del gruppo ascolano "The Old Ways", specializzato in musiche celtiche.
© riproduzione riservata

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori
