Castel di Lama, iniziative alimentari dedicate a giovani e studenti
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 aprile 2014
Nell’ambito delle previste azioni per Expo 2015 l’associazione culturale “Il Miglio”, insieme al Comune di Castel di Lama e alla Provincia di Ascoli Piceno, con il patrocinio del Ministero Istruzione e dell’Unesco club di Ascoli, organizza iniziative di educazione alimentare “sul campo”, rivolte alle istituzioni scolastiche di Castel di Lama e di Ascoli.
D’altronde nelle Linee Guida per Expo 2015 si auspicava che “dalla scuola possono e debbono provenire idee e suggerimenti….per affrontare il tema 'Nutrire il pianeta: energia per la vita'”. La conveniente comprensione del processo di nutrizione personale e collettiva, delle funzionalità della filiera alimentare, delle valenze mediche e ambientali, nonché della stagionalità e territorialità dei prodotti alimentari, dei consumi responsabili oltre che dei contesti economici e sociali entro i quali si muove nel suo complesso il sistema cibo è del tutto indispensabile: per se stessi e per le comunità di cui ogni individuo fa parte. Tutto ciò costituisce un importante riferimento per un articolato progetto educativo, a cui occorre dare risposta.
Nel concreto, le classi di scuola media di Castel di Lama e del primo biennio delle scuole superiori di Ascoli parteciperanno all’inaugurazione di una targa, relativa al riconoscimento da parte della Sovrintendenza ai beni Culturali della Villa Spalazzi e del suo archivio, a Villa Chiarini e ad un incontro con il Prof. Mauro Mario Mariani, noto dietologo, il giorno 12 Aprile, dalle ore 9 alle ore 12, nella tenuta agricola “Il Borgo Storico Rurale”, situata a Castel di Lama, in località Tose.
Agli studenti ed accompagnatori, verrà anche proposta la visita ad un prezioso patrimonio storico-culturale (la Villa settecentesca Spalazzi), testimonianza delle più antiche tradizioni della cultura e civiltà contadina arricchita da una struttura museale a testimonianza del lavoro quotidiano, valori e tradizioni delle genti un tempo impegnate nel lavoro dei campi.

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Luglio
ven 11 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
